Xiaomi
Una class action per il cofano della SU7 Ultra
Sono oltre quattrocento i proprietari della Xiaomi SU7 Ultra, il modello ad alte prestazioni della berlina elettrica, che si sono organizzati per far causa alla Casa cinese. Il motivo è legato al cofano di fibra di carbonio di questa versione, venduto come accessorio al prezzo di 42mila yuan (corrispondenti a circa 5.250 euro).
Prese d’aria estetiche? Secondo quanto dichiarato dalla Xiaomi, il cofano dispone di due vistose prese d’aria con funzioni aerodinamiche e per il raffreddamento del powertrain. Tuttavia, alcuni test condotti in proprio da diversi possessori della SU7 Ultra col cofano optional avrebbero dimostrato che non si tratta di un pezzo molto diverso da quello di serie: non ci sono differenze strutturali, dai condotti non passerebbe aria e il guadagno termico sarebbe di fatto nullo.
Le scuse e le sanzioni. La Xiaomi si è già scusata pubblicamente, riconoscendo che “la descrizione del prodotto è ambigua”, offrendo agli acquirenti 20.000 punti fedeltà e la possibilità di tornare al normale cofano in alluminio. Molti hanno rifiutato l’offerta, definendola inadeguata: “Abbiamo comprato questo accessorio, pubblicizzato per migliorare le performance dell’auto”, scrive un utente sul gruppo WeChat di chi sta organizzando la causa. “Xiaomi deve dimostrare che i condotti funzionano, e se così non fosse assumersi le proprie responsabilità”. Secondo alcuni esperti di legislazione cinese, se venisse accertato formalmente che i condotti dell’aria non funzionano, la Xiaomi potrebbe incorrere in sanzioni per pubblicità ingannevole.