Cerca

Industria e Finanza

Stellantis
Possibile dietrofront sul "tutto elettrico" in Europa

Rosario Murgida
1 / 1

Stellantis - Possibile dietrofront sul "tutto elettrico" in Europa

Stellantis avrebbe in programma di rinviare l'obiettivo europeo del "tutto elettrico". Il condizionale è d'obbligo perché non c'è ancora nulla di ufficiale: del rinvio parla solo Les Echos, testata francese che negli ultimi anni ha più volte anticipato molte decisioni importanti ai vertici dei gruppi dell'auto transalpini. "Stellantis si sta preparando attivamente a posticipare il suo obiettivo di offrire solo auto elettriche in Europa entro il 2030",  scrive il quotidiano, ricordando come il traguardo del decennio prossimo fosse uno degli elementi chiave del piano strategico Dare Forward dell'ex amministratore delegato Carlos Tavares.

Focus sull'ibrido. In sostanza, la rivoluzione promessa da Tavares sembra aver ceduto il passo alla cautela dell'attuale management: ai vertici del gruppo si sarebbe deciso di puntare più sull'ibrido che sull'elettrico per affrontare un mercato europeo, dove le vendite di Bev rallentano anche per effetto delle titubanze di gran parte dei consumatori. "L'obiettivo del 100% elettrico entro il 2030 non è più rilevante", ha affermato a Les Echos una fonte a conoscenza delle discussioni all'interno della prima linea manageriale guidata oggi dal presidente John Elkann, che di recente ha criticato le politiche dell'Unione Europea favorevoli solo alle auto a batteria.