Jeep Avenger
Aperti gli ordini per l'intera gamma (benzina compresa): prezzi e versioni
La Jeep ha aperto gli ordini della gamma Avenger. Dopo aver proposto la versione di lancio 1st Edition, il costruttore rende ora disponibili tutte le versioni della piccola Suv, con le prime consegne previste per il secondo trimestre del 2023. L'esperienza d'acquisto è stata notevolmente semplificata e prevede alcuni pacchetti opzionali con cui i clienti possono personalizzare il proprio esemplare.
Quattro allestimenti, due motori. La Jeep Avenger è proposta in Italia sia in versione elettrica (da 156 CV con trazione anteriore e con autonomia fino a 400 km), sia con un 1.2 turbobenzina da 100 CV con trazione anteriore e cambio manuale a sei marce. Quest'ultimo si pone alla base dell'offerta con un prezzo di partenza di 23.300 euro, 2.000 euro in meno rispetto ai 25.300 euro della Altitude proposta come esempio di finaziamento dal costruttore e che con il bonus rottamazione arriva a costare come la sorella minore (23.300 euro) con 4.760 euro di anticipo e 48 rate mensili da 199 euro. L'elettrica sarà disponibile anche in versione "base", chiamata semplicemente Avenger (35.400 euro), oppure negli allestimenti Altitude (39.900) e Summit (42.900 euro), entrambi ordinabili anche per la termica (rispettivamente a 25.300 e 28.300 euro), oltre alle Longitude (37.900 euro) e 1st Edition (39.500 euro). A tutti i prezzi si devono aggiungere 950 euro di messa su strada (il listino completo è in fondo a questo articolo).
I dettagli degli allestimenti. Le quattro versioni della Suv si diversificano per via delle dotazioni previste di serie: si parte dalla Jeep Avenger (Full Electric) con fari full Led, cerchi neri da 16" (che non dovrebbero essere di lega), infotainment da 10,25", quadro strumenti con display da 7", climatizzatore automatico, servizi connessi, Selec-Terrain e Adas come il cruise control e l'assistente al mantenimento della corsia. Un gradino più su troviamo la Jeep Avenger Longitude, con cerchi di lega da 16" e altri dettagli di stile, come le protezioni sottoscocca grigie e le maniglie delle portiere in tinta carrozzeria. Sull'elettrica sono inoltre presenti anche i sensori di parcheggio posteriori. La Jeep Avenger Altitude sarà probabilmente la versione più diffusa: prevede cerchi di lega da 17", protezioni argentate per il sottoscocca, rivestimenti interni di tessuto e vinile e dettagli argentati per gli interni. Di serie sono presenti anche i sensori di parcheggio posteriori, il portellone elettrico (con funzione handsfree e passive entry solo sull'elettrica) e il quadro strumenti digitale da 10,25". Al vertice della gamma c'è la Jeep Avenger Summit, che ricalca in parte le dotazioni della 1st Edition: cerchi di lega da 18", gruppi ottici posteriori full Led, portellone elettrico con apertura senza mani e sistema keyless, illuminazione interna personalizzabile, caricatore wireless per smartphone, sensori di parcheggio a 360°, retrocamera e guida assistita di livello 2.
Cinque pacchetti per la personalizzazione. Per quanto riguarda le personalizzazioni, invece, i clienti possono scegliere sette diverse tonalità per la carrozzeria, più delle varianti bicolore con tetto Volcano: a disposizione ci sono le tre vernici pastello Snow, Volcano e Ruby, oppure le metallizzate Sun, Lake, Granite e Stone. Solo la Ruby è proposta senza sovrapprezzo, mentre per le altre bisogna aggiungere 750 euro, che salgono a 1.250 nel caso delle versioni bicolore. Oltre a questo, per tutti gli allestimenti tranne il base ci sono cinque pacchetti di personalizzazione. L'offerta modulare prevede quattro differenti livelli di personalizzazione, che spaziano dallo stile al confort passando per la tecnologia e gli Adas. Nel pacchetto Tech & Style per la Longitude (1.600 euro per la benzina e 1.500 per l'elettrica) sono inclusi la retrocamera, il cruise control adattivo, gli abbaglianti automatici, lo specchietto interno fotocromatico, i fendinebbia Led e i vetri posteriori oscurati. Con il pacchetto Infotainment & Convenience (sempre per la Longitude, 1.600 o 1.100 euro), invece, si possono avere il navigatore, una porta Usb C per i passeggeri posteriori, i tappetini Mopar per il vano portaoggetti, la copertura del tunnel centrale, il caricatore wireless per smartphone e il rilevatore dei segnali stradali (sulle versioni Altitude, a 1.700 o 850 euro, è prevista anche la retrocamera). Sulla Altitude ci sono anche i pacchetti Adas (1.000 o 1.200 euro) – con avviso angoli bui, specchietto interno fotocromatico e, solo nel caso dell'elettrica, Traffic Jam Assist con guida assistita di livello 2 – e Led & Style, che con 1.450 euro aggiunge cerchi di lega da 18", gruppi ottici anteriori e posteriori a Led, illuminazione ambientale, luci di benvenuto animate e vetri posteriori oscurati. Per l'allestimento più ricco, il Summit, è invece previsto l'Infotainment pack (1.000 euro per la benzina e 500 euro per l'elettrica) con navigatore satellitare, riconoscimento della segnaletica stradale e impianto audio Jbl. Il Winter Pack (400 euro, di serie sulla Summit) aggiunge a tutte le versioni parabrezza e sedili riscaldabili oltre a tappetini di moquette, sia davanti sia dietro.
Gli extra. Nel listino sono presenti anche alcuni accessori slegati dai pacchetti. La "pad cover magnetica" per il vano del tunnel centrale è proposta di serie sulla Summit e senza sovrapprezzo sulle Longitude e Altitude (nel listino è però prevista una voce "storno" da -162 euro, quindi potrebbe trattarsi di un errore e il prezzo potrebbe essere di 162 euro), mentre il kit fumatori costa 70 euro. Per le sole Altitude e Summit sono previsti sedili di pelle nera con un sovrapprezzo di 1.000 euro. La ruota di scorta (disponibile solo per il 1.2 benzina) è invece ordinabile a 200 euro, contro i 30 euro del kit di riparazione. Per l'elettrica sono inoltre previste diverse soluzioni per la ricarica domestica: la easyWallbox da 580 euro, la eProWallbox Move da 699 euro e la eProWallbox Full da 899 euro.
Listino prezzi Jeep Avenger (compresa messa su strada):
Jeep Avenger 1.2 benzina 100 CV Longitude 24.250 euro
Jeep Avenger 1.2 benzina 100 CV Altitude 26.250 euro
Jeep Avenger 1.2 benzina 100 CV Summit 29.250 euro
Jeep Avenger elettrica 156 CV 36.350 euro
Jeep Avenger elettrica 156 CV Longitude 38.850 euro
Jeep Avenger elettrica 156 CV Altitude 40.850 euro
Jeep Avenger elettrica 156 CV Summit 43.850 euro
Jeep Avenger elettrica 156 CV 1st Edition 40.450 euro