Tesla
Tagli record ai prezzi di Model 3 e Model Y
Tesla taglia anche in Italia i prezzi dei propri modelli, seguendo la strategia già messa in atto in Cina e negli Stati Uniti. Gli aggiustamenti sono stati giustificati sia dalla maggiore capacità produttiva locale (se non sovracapacità, raggiunta con la Gigafactory di Berlino), sia da nuove economie di scala, ma restano comunque un caso unico nel panorama attuale: in Europa il marchio arriva infatti da un 2022 chiuso con ottimi risultati. Da sottolineare anche che almeno per la Model 3 è previsto un restyling già per l'estate e dunque potrebbe esserci la necessiità di smaltire gli stock della berlina prima del refresh.
12.500 euro di sconto sulla Model 3 e 3.000 sulla Model Y. La Model 3 è ora disponibile con prezzi a partire da 44.990 euro, mentre la Model Y è offerta a 46.990 euro: si tratta di un taglio record di 12.500 euro per la Model 3 e di 3.000 euro sulla Model Y, senza modificare dotazioni e caratteristiche, e di uno strategico avvicinamento dei prezzi tra i due modelli. Oltre alle varianti base a trazione posteriore con batteria standard, anche le Long Range e Performance sono ora più convenienti, pur con riduzioni meno marcate. Per tutte le vetture è previsto un costo aggiuntivo di 980 euro per la messa su strada.
Rimangono fuori dagli incentivi. Nonostante gli sconti (oltre il 20% sulla Model 3), i due modelli non potranno comunque accedere agli incentivi previsti dal governo italiano: superano infatti in entrambi i casi la soglia massima dei 42.700 euro iva compresa stabilita per poter ottenere i fondi disponibili.
Listino prezzi Tesla Model 3 (13/01/2022)
Tesla Model 3: 44.990 euro
Tesla model 3 Long Range: 52.990 euro
Tesla Model 3 Performance: 59.990 euro
Listino prezzi Tesla Model Y (13/01/2022)
Tesla Model Y: 46.990 euro
Tesla Model Y Long Range: 53.990 euro
Tesla Model Y Performance: 63.990 euro