Fiat - Le italiane più vendute nel mondo - FOTO GALLERY
21° Fiat Ulysse. Introdotta lo scorso anno, la nuova generazione del furgone è stata consegnata a 670 clienti (secondo i dati raccolti da Car industry analysis): nel 2023 questi numeri saliranno parecchio.
20° Fiat Uno. Dopo 11 anni di carriera, la nuova generazione della Uno è andata in pensione nel 2021. Questo modello non si è mai visto in Europa, ma ha conquistato le classifiche di vendita sudamericane: lo scorso anno ne sono state consegnate 850, gli ultimi esemplari rimasti in stock nelle concessionarie.
19° Fiat Pratico - Doblò Work Up. 1.200 clienti hanno scelto la versione cassonata del Doblò, venduta in Europa con il nome Work Up e in altri Paesi come Pratico.
18° Fiat Talento. Pur essendo uscito dai listini europei nel 2020, il furgone del marchio Fiat Professional continua a essere commercializzato in alcuni Paesi: nel 2022 ne sono stati venduti circa 1.400 esemplari.
17° Fiat 500L. La monovolume della famiglia 500 ha dato l'addio ai listini quest'anno, ma nel 2022 è stata scelta da circa 6 mila clienti in tutta Europa.
16° Fiat Grand Siena. La seconda serie della Siena, commercializzata in Sudamerica e chiamata Grand Siena, è uscita dai listini alla fine del 2021, ma nel 2022 ancora molte concessionarie avevano dei modelli in pronta consegna, che sono stati scelti da 6.200 clienti.
15° Fiat Fastback. Questa Suv coupé è stata acquistata da 9.900 clienti sudamericani nel 2022, un numero che potrebbe lievitare parecchio se la Fiat decidesse di importare questo modello anche alle nostre latitudini.
14° Fiat Scudo. Principalmente destinato a un impiego professionale, lo Scudo è venduto anche al di fuori dei confini europei e lo scorso anno è stato acquistato da circa 18.700 clienti.
13° Fiat 500X. Con la piccola Suv di Torino i numeri di questa classifica iniziano ad alzarsi vertiginosamente: nel 2022, a otto anni dal suo debutto, ne sono state vendute 34.600.
12° Fiat Toro. Tra Brasile, Argentina e altri Paesi sudamericani, nel 2022 sono stati consegnati 53.700 esemplari del pick-up Toro. Introdotto nel 2016, è stato interamente sviluppato in Brasile, è lungo 492 centimetri ed è disponibile con motori diesel o benzina (anche a etanolo) da 170 e 185 CV a due o quattro ruote motrici.
11° Fiat Doblò. Nel 2022 è stata lanciata la terza generazione del piccolo van del Lingotto (ora costruito sulla meccanica condivisa con i modelli francesi basati sulla piattaforma Emp2): tra la nuova serie e quella uscente, ne sono stati venduti 54.900 a livello globale.
10° Fiat Ducato. Ad aprire la top 10 è una delle icone di Fiat Professional, il Ducato. Ora disponibile anche nella versione elettrica e-Ducato (da 64.400 euro), il furgone italiano è stato scelto da 61.400 clienti lo scorso anno.
9° Fiat Fiorino. Un altro modello storico del reparto veicoli commerciali del Lingotto è nella top 10 delle auto più vendute dal marchio di Torino: nel 2022 sono stati consegnati circa 63.900 Fiorino.
8° Fiat Argo. Sono stati circa 68.800 i clienti sudamericani che nel 2022 hanno ritirato in concessionaria un esemplare della Fiat Argo, una piccola cinque porte che alle nostre latitudini potrebbe posizionarsi nel segmento B. È lunga quattro metri esatti ed è sul mercato dal 2016, anno in cui proprio questo modello ha portato al debutto i motori della nuova famiglia FireFly, con un 1.0 tre cilindri da 77 CV e un 1.3 turbobenzina a quattro cilindri da 109 CV, poi evolutisi nei T3 e T4 in vendita su molti modelli italiani.
7° Fiat Mobi. Con tre metri e mezzo di lunghezza, la Mobi è una sorta di sorella minore della Panda destinata unicamente al mercato sudamericano. Nel 2022 ne sono state vendute 77.100, merito anche dei prezzi molto competitivi: si parte da poco più di 12 mila euro.
6° Fiat Cronos. Questa tre volumi lunga 4 metri e 36 centimetri è molto popolare in Brasile, dove viene venduta con un prezzo di partenza di poco inferiore ai 14 mila euro. Nel 2022 ne sono stati venduti circa 80.900 esemplari.
5° Fiat Pulse. Una delle rivelazioni degli ultimi anni per il mercato sudamericano è la Fiat Pulse, qui immortalata nella nuova versione Abarth. Lo scorso anno, in Sudamerica ne sono state consegnate ben 95.100. Non è previsto che arrivi da noi, anche se con una lunghezza di 4 metri e 10 centimetri e prezzi interessanti potrebbe fare molto bene.
4° Fiat Strada. Il pick-up compatto è di gran lunga il modello più venduto in Brasile e in tutto il Sudamerica, non solo della Fiat, ma in assoluto. Lo scorso anno ne sono stati immatricolati circa 120.800 e quest'anno lo Strada potrebbe raggiungere vette ancor più alte.
3° Fiat Tipo - Aegea. Nata in Turchia ed esportata anche in Europa e in altre zone, come il Messico e il Medio Oriente, la Fiat Tipo continua a vendere tantissimo anche a sette anni dal debutto. Nel 2022 a livello globale ne sono state consegnate 132.700.
2° Fiat Panda. La regina del mercato italiano non è la Fiat più venduta: con 138.300 esemplari consegnati nel 2022 si è dovuta piegare allo strapotere (internazionale) della prima classificata.
1° Fiat 500. Con ben 180.400 esemplari, la Fiat più venduta nel 2022 è la 500: da sola, è stata scelta da più clienti di tutti i modelli Fiat al di fuori della top 10 di questa classifica messi assieme. D'altronde, tra le versioni a benzina e quelle elettriche, questa piccola tre porte è commercializzata in moltissimi mercati a livello globale, dagli Stati Uniti al Giappone.
Da sempre, le vendite del marchio Fiat si concentrano principalmente in due Paesi, l'Italia e il Brasile. Oltre alla nostra penisola, infatti, lo Stato sudamericano è una delle zone in cui i clienti apprezzano maggiormente le vetture del brand di Torino, tanto che sono presenti centri di ricerca e sviluppo carioca che creano modelli appositamente pensati per il mercato locale. Così, ogni anno tra le auto più vendute a livello globale dalla Fiat spunta sempre qualche vettura sconosciuta alle nostre latitudini, come potrete vedere dalla foto gallery qui sopra, nella quale abbiamo raccolto i modelli più venduti dal marchio italiano nel 2022. Piccolo spoiler: la Panda non è la Fiat più venduta.