Lamborghini
Revuelto, i prezzi per l'Italia
La Lamborghini ha diffuso il listino completo della nuova Revuelto: la V12 ibrida è già stata prenotata da tantissimi clienti, che hanno saturato i primi due anni di produzione previsti nonostante un prezzo che, in Italia, parte da 517.255 euro. L'erede della Aventador adotta un nuovo powertrain Phev, il primo della storia della Casa italiana: quest'ultimo combina l'inedito V12 6.5 da 825 cavalli e 725 Nm (con regime massimo a 9.500 giri) con il cambio automatico doppia frizione otto marce e tre motori elettrici da 150 CV ciascuno (uno posteriore e due anteriori) per ottenere 1.015 CV totali.
La dotazione di serie. Trattandosi di una vettura così estrema, la dotazione di serie è ovviamente molto completa, anche se come sappiamo sono le personalizzazioni a creare veri e propri esemplari unici per la gioia dei clienti e dei collezionisti di tutto il mondo. Ogni Revuelto offre di serie i cerchi da 20 e 21" con finitura Shiny Silver, l'impianto frenante carboceramico con pinze nere, l'asse posteriore sterzante, le sospensioni attive con sollevatore per l'asse anteriore, il terminale di scarico con finitura Grey Matt e le finiture esterne nere per cofano motore e prese d'aria. L'abitacolo è rivestito in pelle con cuciture bicolore e tessuto Corsa Tex, mentre la plancia offre inserti di carbonio e integra la strumentazione digitale da 12,3", l'infotainment da 8,4" e l'impianto audio su misura.
Colori infiniti, fino a 25.000 euro solo per la tinta esterna. La scelta del colore esterno è il primo grande elemento di personalizzazione: di serie, la Revuelto permette di selezionare tra le tinte Bianco Monocerus, Blu Astraeus, Giallo Auge, Grigio Nimbus, Nero Noctis, Rosso Mars e Verde Lares. In opzione sono previsti i colori da 7.400 euro (Arancio Borealis, Bianco Icarus, Blu Elelos, Giallo Inti, Grigio Keres, Marrone Alestis, Nero Helene, Rosso Anteros e Verde Mantis) e quelli Ad Personam da 10.600 o 12.500 euro, con ben 57 varianti divise nelle collezioni Sportiva, Contemporanea, Eclettica, Classica e Tecnica. Inoltre, è possibile inserire stripe nel diffusore posteriore in tinta contrastante. Se tutto ciò non bastasse, il reparto Ad Personam è in grado di realizzare finiture speciali delle tinte esistenti e colori su campione, con costi variabili da 18.000 a 25.000 euro. Per i cerchi di lega sono previsti tre opzioni, di cui due forgiate fino a 22" (da 1.500 a 5.200 euro), con bulloni opzionali in titanio e tre diverse tipologie di gomme, mentre per le pinze freno sono proposte sette tonalità di colore a 1.450 euro. La carrozzeria può essere dotata di elementi a vista di fibra di carbonio e di terminali di scarico nero opaco.
Optional da favola. L'abitacolo propone finiture opzionali rivestite di pelle, divise in tre temi per 25 colori diversi (da 1.500 a 4.500 euro) e numerose combinazioni di cuciture e colori secondari per la tappezzeria. Sono proposte anche 10 tinte per le cinture di sicurezza (1.250 euro), i sedili elettrici riscaldabili (2.400 euro) e il volante rivestito di pelle o di Corsa Tex con inserti in carbonio (6.500 euro). È possibile installare anche il display dedicato al passeggero (3.000 euro), l'interfaccia per smartphone con Connected Services (2.754 euro) e persino un portabicchieri su misura da 600 euro.