Cerca

Nuovi Modelli

Volvo V40
In gamma i nuovi Drive-E

1 / 12

Volvo V40

2 / 12

La gamma della V40 sarà completata dai motori Drive-E, sviluppati interamente in proprio.

3 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

4 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

5 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

6 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

7 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

8 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

9 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

10 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

11 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

12 / 12

Volvo V40 - In gamma i nuovi Drive-E

La Volvo allarga anche alla V40 la disponibilità dei propulsori di nuova generazione Drive-E, sviluppati interamente in proprio. Per le gamme V40 e V40 Cross Country D4 è da ora disponibile anche la nuova unità di 2.0 litri a gasolio con doppia sovralimentazione da 190 CV, mentre solo seguito sarà proposta anche la variante a benzina T5 Drive-E da 245 CV.

Prestazioni e consumi. Il nuovo D4, che sfrutta la tecnologia i-Art per la regolazione della pressione del carburante di ciascun iniettore con valori di 2.500 bar, eroga ben 400 Nm di coppia, mentre il benzina T5 è capace di 350 Nm. I propulsori saranno proposti in abbinamento al cambio manuale a sei marce e all'automatico a otto. Secondo i dati provvisori, il consumo della V40 D4 sarà pari a 3,3 l/100 km con 85 g/km di Co2 (cambio manuale), mentre per la V40 Cross Country D4 si parla di 4 l/100 km, con emissioni di 104 g/km. La T5 non supererà invece quota 5,8 l/100 km (134 g/km) con il cambio automatico. Ancora da definire i prezzi per il mercato italiano.

Redazione online