Cerca

Nuovi Modelli

Chevrolet Cruze
Primi test per la hatchback

1 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

2 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

3 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

4 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

5 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

6 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

7 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

8 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

9 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

10 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

11 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

12 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

13 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

14 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

15 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

16 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

17 / 17

Chevrolet Cruze - Primi test per la hatchback

Quelle che vi mostriamo oggi sono le prime foto spia della nuova Chevrolet Cruze hatchback, impegnata in alcuni test in Europa meridionale. Mentre la berlina a tre volumi, lanciata quest'anno al Salone di Detroit, è attesa nel 2016 in 40 mercati (Vecchio Continente escluso, dopo la volontaria uscita di scena del marchio), la cinque porte dovrebbe debuttare nel 2017.

Caratteristiche. Come si vede da questi scatti, i muletti alle prese con i collaudi sono ancora pesantemente camuffati e lasciano intuire solo pochi dettagli su come sarà la nuova generazione della Cruze a due volumi. In particolare, rispetto alla serie precedente s'intravedono modifiche al disegno della calandra e ai gruppi ottici anteriori e posteriori. La piattaforma è la stessa della berlina ed è quindi plausibile attendersi una riduzione della massa totale e un miglioramento della rigidità strutturale. A listino, accanto accanto ai turbo benzina Ecotec, come annunciato dalla Casa non mancheranno propulsori a gasolio anche negli Stati Uniti. Verosimilmente si tratterà dei nuovi 1.6 e 2.0 litri sviluppati per i modelli europei della Opel, ma per il momento non ci sono conferme ufficiali in merito. A.C.