Cerca

Nuovi Modelli

Aston Martin DB11
Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

2 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

3 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

4 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

5 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

6 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

7 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

8 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

9 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

10 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

11 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

12 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

13 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

14 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

15 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

16 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

17 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

18 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

19 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

20 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

21 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

22 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

23 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

24 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

25 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

26 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

27 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

28 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

29 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

30 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

31 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

32 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

33 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

34 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

35 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

36 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

37 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

38 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

39 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

40 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

41 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

42 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

43 / 43

Aston Martin DB11 - Comincia l'era del V12 biturbo - VIDEO

La più potente della storia dei modelli DB: è questo il tema portante del lancio della Aston Martin DB11 al Salone di Ginevra. Si tratta di un modello importantissimo per il marchio inglese, e non solo perché è il primo della gestione di Andrea Bonomi: da una parte introduce temi stilistici inediti, dall'altra porta al debutto il primo V12 biturbo di Gaydon. La DB11 sarà offerta sul mercato alla fine del 2016 con prezzi di riferimento per il mercato tedesco a partire da 204.900 euro.

Il design e l'aerodinamica. La nuova Aston Martin DB11 sfrutta una versione rivista e corretta della classica piattaforma in alluminio dei modelli precedenti e introduce anche importanti evoluzioni aerodinamiche, come gli Aeroblade posteriori che incanalano l'aria ai lati dei montanti funzionando come alettoni virtuali. Lo stile prende ispirazione dal design della esclusiva DB10 realizzata per l'ultimo film di James Bond rinnovando elementi come le luci diurne Led e la griglia frontale, mentre la fiancata e la zona posteriore introducono elementi innovativi con linee più spezzate e decise. Per offrire una maggiore praticità è stato ampliato l'angolo di apertura delle portiere ed è stata migliorata la capacità del bagagliaio (270 litri), inoltre i sedili posteriori offrono di serie gli attacchi Isofix.

Le modalità di guida. Per offrire il massimo piacere di guida in ogni situazione anche la DB11 introduce il selettore per le modalità di guida: il guidatore potrà scegliere tra GT, Sport e Sport Plus influenzando così il comportamento del motore, della trasmissione, del nuovo servosterzo elettrico, dell'Active Torque Vectoring e delle sospensioni elettroniche.

Gli interni con l'elettronica Daimler. Gli interni rappresentano un ulteriore elemento di grande innovazione e sono il frutto della collaborazione con Daimler AG. La strumentazione è infatti gestita attraverso un display digitale da 12,1 pollici, mentre l'infotainment di nuova generazione è controllato attraverso un secondo display da 8 pollici posizionato all'apice della console centrale e da un controllo rotante con touchpad opzionale. Grazie alla collaborazione con Daimler è stato installato anche il Park Assist con telecamere a 360 gradi, dotato di 12 sensori.

Lorenzo Corsani