Cerca

Nuovi Modelli

Aston Martin DB11
Nuovi allestimenti per la sportiva

1 / 42

Aston Martin DB11

2 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

3 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

4 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

5 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

6 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

7 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

8 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

9 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

10 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

11 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

12 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

13 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

14 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

15 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

16 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

17 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

18 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

19 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

20 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

21 / 42

Aston Martin DB11 Frosted Glass Blue

22 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

23 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

24 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

25 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

26 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

27 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

28 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

29 / 42

Aston Martin DB11 Lighting Silver

30 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

31 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

32 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

33 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

34 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

35 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

36 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

37 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

38 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

39 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

40 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

41 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

42 / 42

Aston Martin DB11 - Nuovi allestimenti per la sportiva

L’Aston Martin ha rilasciato nuove immagini della DB11 (di cui abbiamo già pubblicato il nostro primo contatto), la più potente della gamma, erede della DB9, le cui consegne inizieranno in autunno. Un modello già svelato a marzo al Salone di Ginevra che introduce un nuovo linguaggio stilistico, porta al debutto il primo V12 biturbo ed è anche il primo concepito sotto la gestione di Andrea Bonomi, l’imprenditore italo-svizzero che ha comperato la maggioranza delle quote della Casa nel 2012.

Meno di 4” nello 0-100. Forte di 5200 cm3 tondi,  608 cavalli a 6500 giri e 700 Nm di coppia, il suo 12 cilindri iscrive di diritto la DB11 al club dei 4“ (3”9 il tempo necessario per lo 0-100 km/h), fermando il tachimetro a 321 km/h. Abbinato a un automatico ZF a otto rapporti montato secondo lo schema Transaxle, e quindi al retrotreno, il V12 è dotato (oltre che di Start&Stop) della disattivazione automatica dei cilindri a carico parziale per limitare consumi ed emissioni: materie che - non foss’altro per rientrare nei parametri di legge – hanno un loro peso anche in un’auto venduta a prezzi di listino compresi tra i 213.321 euro della versione base e i 231.137 euro della Launch Edition. Per la cronaca, la DB11 fa di media i 7 con un litro.

Piattaforma in alluminio. Sviluppata su un’inedita piattaforma in alluminio, la DB 11 introduce migliorie aerodinamiche: gli originali Aeroblade posteriori spingono l’aria accanto ai montanti posteriori favorendo la deportanza mentre le feritoie sui passaruota anteriori smorzano la rumorosità di rotolamento. Immancabili i settaggi per la guida, qui in tre posizioni: GT, Sport e Sport Plus che modificano i parametri di motore, cambio, sterzo e assetto. La collaborazione con il Gruppo tedesco Daimler ha dato effetti sulla definizione degl’interni, con una scenografica strumentazione digitale da 12”1 cui si aggiunge un secondo display da 8” nella console dedicato all'infotainment, le cui funzioni sono gestibili con un comando rotante sul tunnel, abbinabile o meno al trackpad (optional). 

Marco Visani