Skoda Octavia Scout
Le novità del MY 2017
Anche la Skoda Octavia Scout viene aggiornata seguendo il restyling di tutta la gamma. La versione Scout, offerta solo con carrozzeria station wagon, è caratterizzata da soluzioni estetiche e tecniche specifiche, volte a sottolinearne l'anima da crossover. Il frontale è stato modificato con i nuovi gruppi ottici Full Led e la mascherina, mentre è confermata l'adozione di protezioni di plastica grezza per paraurti, parafanghi e minigonne.
I propulsori e le modifiche. L'assetto è stato rialzato di 30 mm e tutte le versioni adottano di serie la trazione integrale con differenziali a controllo elettronico Edl anteriori e posteriori. Inoltre, il design dei paraurti è stato modificato per offrire angoli d'attacco e uscita più favorevoli nella guida in fuoristrada. Nella modalità di guida Off-road, specifica della Scout, è integrato il sistema che permette di mantenere la velocità costante in discesa, oltre a una mappatura specifica per il propulsore. La Skoda Octavia Scout in versione restyling sarà proposta in tre diverse varianti: 1.8 TSI da 180 CV e 2.0 TDI da 150 e 184 CV.
Infotainment, sicurezza e dotazioni. Tra le soluzioni "Simply Clever" pensate espressamente per la Octavia Scout, spiccano il volante riscaldato e i sedili con sistema Thermo-Flux per offrire il miglior confort in base alle condizioni climatiche. Anche l'infotainment è stato aggiornato adottando sull'allestimento top di gamma il display capacitivo da 9,2 pollici e la connessione Lte con hotspot wi-fi e servizi Skoda Connect. La Scout può contare su tutti i sistemi di assistenza alla guida disponibili per l'intera gamma Octavia: Trailer Assist, Blind Spot Detect, Rear Traffic Alert, City Emergency Brake con Pedestrian Protection e Park Assist. Ulteriori dettagli sugli allestimenti saranno resi noti quando verrà diffuso il listino riservato al mercato italiano. L.Cor.