Salone di Ginevra 2017
Ioniq autonoma, i30 Wagon e le altre novità Hyundai - VIDEO
Prima première mondiale della Hyundai al Salone di Ginevra 2017, la nuova i30 Wagon aggiunge un'eccezionale capacità di carico alla già spaziosa e filante i30 5 porte. Grazie, infatti, ai 602 litri di capacità in configurazione standard e ai 1.650 litri con sedili posteriori abbattuti, si identifica come una delle auto più capienti dell'affollato segmento C. Basata sullo stesso linguaggio stilistico della famiglia i30, abbina al frontale Cascading Grille, comune a tutti i nuovi i modelli del marchio, gruppi ottici anteriori full Led, luci diurne verticali a Led, un tetto dalle linee affusolate e un profilo molto dinamico.
Il futuro oggi. Non solo Hyundai a zero emissioni, ma anche senza pilota. La Casa coreana ha tolto i veli anche alla concept Ioniq a guida autonoma, una chiara visione sul futuro della mobilità. Equipaggiata con un dispositivo Lidar integrato nel paraurti anteriore (anziché sul tetto), la concept punterà a ripetere al Gims 2017 il successo ottenuto al Ces di Las Vegas.
Non solo per le auto. L'idea di mobilità per il futuro del costruttore coreano passa anche per i dispositivi in grado di agevolare la mobilità delle persone, indipendentemente che questi coinvolgano o meno le auto. Sfruttando il Salone di Gineva sono stati, infatti, presentati degli esoscheletri, o meglio dei robot indossabili, denominati H-MEX, HUMA e H-WEX, capaci di garantire una reale assistenza al movimento sia di persone con lesioni sia di soggetti con limitata capacità motoria.
Adrenalina pura. A conclusione dello stand non potevano mancare le vere anime del motorsport. Sfruttando il palcoscenico di Ginevra, la Hyundai ha presentato al grande pubblico la concept RN30, equipaggiata con un motore 2.0 turbo da 380 CV a trazione integrale, e la i20 Coupe Wrc, sviluppata secondo le regole tecniche del campionato mondiale Wrc, che quest’anno lascia maggiore libertà in termini di aerodinamica. M.D.L.