Cerca

Nuovi Modelli

Hyundai i30 Fastback
Svelata la variante berlina-coupé

Lorenzo Corsani
1 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

2 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

3 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

4 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

5 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

6 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

7 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

8 / 8

Hyundai i30 Fastback - Svelata la variante berlina-coupé

La gamma della Hyundai i30, composta fino ad oggi dalla cinque porte e dalla Wagon, si allarga con l'arrivo della Fastback, disponibile sul mercato europeo all'inizio del 2018. Per questa berlina-coupé compatta è stata disegnata una carrozzeria cinque porte con portellone e accenno di terzo volume, che evolve ulteriormente il design della nuova media coreana. Secondo la Hyundai, questo stile premium introduce elementi inediti per il segmento C, aprendo così le porte a un target di clientela più ampio rispetto al passato.

Perlati e metallizzati per esaltare le linee. Per la i30 Fastback è stata scelta una gamma colori particolarmente ampia che include i perlati Stargazing Blue, Micron Grey e Phantom Black, i metallizzati Clean Slate Blue, Intense Copper, Moon Rock, Fiery Red, Platinum Silver, Ara Blue e White Sand e le tinte pastello Engine Red e Polar White. Per gli interni sono previste invece le varianti Oceanids Black, Slate Grey e Merlot Red: quest'ultima è specifica della Fastback.  

Solo benzina al lancio, il diesel arriverà. Al lancio, la i30 Fastback sarà proposta nelle versioni 1.4 T-GDI 140 CV e 1.0 T-GDI 120 CV, con l'automatico doppia frizione 7 marce in opzione solo sul più grande 4 cilindri. Solo in un secondo tempo si aggiungerà alla gamma l’1.6 diesel da 110 e 136 CV con cambio manuale o automatico. Connettività e sistemi di assistenza alla guida sono gli stessi già apprezzati sulle altre i30, ma per una completa visione delle dotazioni di serie e degli optional bisognerà attendere i listini italiani.