Sosta 2.0
EasyPark conquista 100 città italiane
Niente monetine o parchimetri. Da oggi è possibile parcheggiare sulle strisce blu e pagare direttamente dal proprio smartphone con una semplice applicazione. Una "semplificazione" possibile grazie a EasyPark, la piattaforma di mobile parking, già disponibile in 100 città italiane, che ha visto raddoppiare i numeri dei comuni abilitati e degli utenti attivi nell’ultimo anno.
Il servizio è attivo dal 2011 ed è oggi presente in quasi 500 città su 10 mercati internazionali (Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Germania, Austria, Italia, Spagna, Francia e Australia). Con la sua tecnologia avanzata e l’elaborazione dei dati di sosta, l’azienda è in grado di fornire soluzioni per le "smart city" finalizzate a ottimizzare il traffico, migliorare l’accesso urbano e ridurre i costi delle operazioni di parcheggio. EasyPark permette di pagare il tempo effettivo di permanenza e avvisa i fruitori tramite sms e notifiche un quarto d’ora prima della scadenza della sosta. In questo modo è possibile rinnovare il parcheggio anche da remoto.
L’applicazione, però, non semplifica solo la procedura di pagamento, ma aiuta gli automobilisti a trovare rapidamente posti auto, snellendo, al tempo stesso, il traffico cittadino.
Claudia La Via