Milano
Nuove tariffe e sosta con prenotazione
Inedita modalità di regolazione del parcheggio a pagamento in alcune aree di San Siro, estendibile in futuro al resto della città: 1,5 euro l’ora oppure, in caso di partita o concerto, 15 euro al giorno
Inedita modalità di regolazione del parcheggio a pagamento in alcune aree di San Siro, estendibile in futuro al resto della città: 1,5 euro l’ora oppure, in caso di partita o concerto, 15 euro al giorno
Nel capoluogo emiliano e in quello ligure, per le vetture a doppio motore cambiano le regole
Solo stalli blu a pagamento e gialli per i residenti: è l’obiettivo della giunta Sala, che intende azzerare i posti bianchi
La crescente diffusione delle auto ibride induce gli enti locali a ridurre le agevolazioni. Ecco che cosa prevedono, al momento, le principali città su zone a traffico limitato e parcheggi a pagamento
L'associazione Aipark presenta i dati del suo Osservatorio sullo stato della sosta in ambito urbano e lancia l'allarme sulla scarsità di spazio
Smartphone alla guida, alcolock, monopattini, neopatentati, parcheggi, multe, autovelox: analizziamo le modifiche approvate da Camera e Senato
Il Comune ricaverà il codice fiscale dalla targa inserita nella colonnina: in caso di evasione fiscale, il proprietario dell’auto pagherà la tariffa per intero. Ma di mezzo c'è anche la privacy
Francesca Cucchiara e Tommaso Gorini, capigruppo dei Verdi a Palazzo Marino, sono “al lavoro su una proposta per chiedere di introdurre una misura simile” a quella della capitale francese. Gli abbiamo rivolto qualche domanda
Nella capitale francese si rasenta la farsa: ha votato solo il 5% degli aventi diritto e solo poco più della metà si è detto a favore dei rincari delle tariffe per le auto "pesanti"
L'azienza del gruppo Enel ha già installato 51 stazioni in 17 strutture gestite dall'operatore catalano
Secondo Assimpredil Ance, nel capoluogo mancano 89 mila posti. Il primo cittadino vuole aumentarli, ma invita anche i milanesi "a fare un po' a meno della macchina"
A più di due mesi dalla stretta arriva il permesso per chi, pur lasciando l’auto in un parcheggio di corrispondenza per proseguire con i mezzi pubblici, si vedeva addebitare uno dei 50 ingressi annui liberi previsti
Erano spesso capolavori architettonici le autorimesse urbane terra cielo. Oggi sono rarità. Testimoni di un tempo quasi cancellato
Prova una settimana gratis, poi 1 anno a 3,90€ al mese!
Abbonati!
Scopri il vero valore della tua auto.
Ottieni la Quotazione!
Richiedi il tuo Report Storico a soli 12,90€.
Acquista ora
La patente non è mai stata così semplice!
Iscriviti a 39,99€
Report Storico: scopri il passato della tua auto.
Ottieni il Report!
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Con Q Premium & Zero Pubblicità navighi senza interruzioni pubblicitarie su tutto Quattroruote.it e accedi a prove inedite, anteprime esclusive, guide all’acquisto, storie originali, approfondimenti tecnici, video e audioarticoli.
Puoi disattivare l’abbonamento in qualunque momento e continuare ad usufruire del servizio fino alla fine del periodo coperto dall’abbonamento stesso.
Sei già abbonato?