Cerca

Nuovi Modelli

Fiat 500
La gamma americana si rinnova

Mirco Magni
1 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

2 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

3 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

4 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

5 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

6 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

7 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

8 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

9 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

10 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

11 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

12 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

13 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

14 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

15 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

16 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

17 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

18 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

19 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

20 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

21 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

22 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

23 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

24 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

25 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

26 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

27 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

28 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

29 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

30 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

31 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

32 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

33 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

34 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

35 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

36 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

37 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

38 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

39 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

40 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

41 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

42 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

43 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

44 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

45 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

46 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

47 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

48 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

49 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

50 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

51 / 51

Fiat 500 - La gamma americana si rinnova

La Fiat ha presentato durante il Salone di Chicago un aggiornamento della gamma americana della 500, introducendo novità anche per le sorelle maggiori 500X e 500L oltre che per la Fiat 124 Spider. Negli Stati Uniti il cinquino d'ora in poi sarà disponibile solo con motorizzazioni turbo, fatta eccezione per l'elettrica 500e che rimarrà in commercio, solo in California e Oregon, con le stesse caratteristiche di sempre. La versione aggiornata della 500 è già ordinabile nelle concessionarie americane e le prime consegne sono previste per il secondo trimestre di quest'anno.

Solo Turbo. Tutte le nuove Fiat 500 americane disporranno così di un 1.4 MultiAir Turbo derivato dal quattro cilindri della Abarth 500. La potenza è incrementata del 33% rispetto al modello uscente, raggiungendo i 135 CV e 203 Nm (contro i precedenti 101 CV e 132 Nm) e migliorando nettamente le prestazioni della compatta italiana. Visto l'incremento di performance le versioni Pop e Lounge dispongono di serie di un assetto più rigido, di cerchi di lega da 16" e di un impianto frenante maggiorato, oltre che di uno scarico sportivo, di uno spoiler posteriore e della videocamera di retromarcia ParkView. Di serie viene proposto un cambio manuale a cinque rapporti ma, a richiesta, è disponibile anche un automatico a sei marce. Le novità si applicano anche alla versione Cabrio che, come la 500 con tetto fisso, è ordinabile anche nelle tre nuove colorazioni Brillante Red, Mezzanotte Blue Pearl e Vesuvio Black Pearl.

Nuovi dettagli Abarth. La Fiat 500 Abarth conferma il 1.4 MultiAir Turbo da 160 CV e 247 Nm, proponendo a tutti i futuri acquirenti un corso di guida sportiva alla Bob Bondurant School of High Performance Driving incluso nel prezzo d'acquisto. La versione aggiornata della compatta dispone di cerchi di lega da 16", impianto frenante sportivo e assetto ribassato: il controllo elettronico di stabilità è regolabile in tre diverse modalità e dispone di un sistema Torque Transfer Control che migliora le performance d'accelerazione in curva.

Novità per tutta la gamma. Oltre alla 500, la Fiat ha annunciato il debutto di versioni lievemente aggiornate delle altre vetture del marchio attualmente disponibili oltreoceano. La 500X conferma la propria offerta di motori proponendosi con il 1.4 MultiAir Turbo e con il 2.4 Tigershark MultiAir2 abbinabili anche a un cambio automatico a nove rapporti e alla trazione integrale. Tra le novità principali si segnala il debutto della versione aggiornata dell'infotainment Uconnect con schermo da 7" e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, un accessorio ora disponibile anche per la sorella 500L che propone di serie anche un nuovo schermo integrato nel quadro strumenti e aggiornamenti estetici all'interno dell'abitacolo. Anche nel caso della monovolume l'unico motore disponibile è un 1.4 MultiAir Turbo, lo stesso della Abarth, in versione da 160 CV: questo motore viene sfruttato anche dalla Fiat 124 Spider che, proponendosi nelle versioni Classica, Lusso e Abarth è ora disponibile anche nella nuova Red Top Edition.