Seat
La nuova Suv si chiamerà Tarraco
La terza Suv della Seat si chiamerà Tarraco. La Casa spagnola ha annunciato il nome della sua nuova sport utility diramandone anche un primo teaser che mette in evidenza la porzione frontale dell'auto. La Seat Tarraco dovrebbe arrivare sul mercato europeo entro la fine di quest'anno, andando a posizionarsi al di sopra della Seat Ateca e portando al debutto tecnologie inedite per la Casa iberica, tra le quali potrebbe spiccare un powertrain ibrido di tipo plug-in.
Sorella maggiore. Insieme alla nota diramata per ufficializzare il nome, la Seat ha pubblicato un teaser che mette in mostra il tre quarti anteriore della sport utility. L'impronta stilistica della Suv si richiama in maniera marcata alle sorelle Ateca e Arona, proponendo dei fanali più sottili rispetto alle sorelle e una calandra dal design evoluto. La firma luminosa all'interno dei gruppi ottici differenzierà questo modello dagli altri attualmente presenti nella gamma odierna, pur proponendo un'impostazione immediatamente riconducibile alla Casa spagnola. Il paraurti, invece, presenta linee inedite con nuove forme per le prese d'aria abbinate a cromature che sottolineeranno la parte bassa del frontale, enfatizzandone visivamente la larghezza. Anche sulla Tarraco, infine, gli specchietti retrovisori saranno fissati direttamente alle portiere, proprio come accade su gran parte degli altri modelli della gamma Seat.
Nome social. Il nome della nuova Suv deriva dalla città spagnola di Tarragona, in antichità chiamata Tarraco, e incarna lo spirito patriottico della Casa iberica: nella storia del marchio sono state ben 12 le auto chiamate con un nome d'ispirazione geografica. In aggiunta alle recenti Ateca e Arona, in passato il marchio spagnolo ha lanciato le Marbella, Toledo, Cordoba, Inca, Malaga, Alhambra, Arosa, Altea, oltre a due dei modelli più importanti di sempre per la Casa, le Ibiza e Leon. A proporre, e votare con l'hashtag #SEATseekingName, i nomi per la sport utility sono stati 146.124 fan del marchio provenienti da 134 Paesi: Tarraco ha ricevuto ben 51.903 voti, il 35,52% del totale, contro i 41.993 di Avila, i 39.321 di Aranda e i 12.907 di Alboran.