La Seat viene costituita nel 1950 in seguito a un accordo tra il Governo Spagnolo e la Fiat. La prima vettura prodotta su licenza è una 1400, poi seguono tanti altri modelli con origini torinesi: dalla 600 alla 850, dalla Panda alla 124, dalla 125 sino alla 132. Questa cooperazione dura sino al 1982, quando la Seat firma un accordo di collaborazione con la Volkswagen. Da quel momento si trasforma in un costruttore indipendente e mette in cantiere l’Ibiza, presentata nel 1984. E’ il modello che spinge le vendite del marchio con decisione anche di fuori dai confini nazionali e che propizia, in tempi successivi, anche l’acquisizione della casa spagnola da parte della Volkswagen. Nel 1991 esce il primo modello frutto delle sinergie tra Germania e Spagna: la Toledo. Una strategia che, ora, ha dato anche altri frutti, poiché nello stabilimento di Martorell – dove ha sede la Seat – si producono anche delle Audi. Nell’ottica della filosofia del gruppo Volkswagen che impone standard qualitativi tedeschi in ogni sito produttivo della galassia.
Seat
Nuova Ibiza, come cambia e quanto costa - VIDEO
Il restyling introduce alcune novità estetiche e tecnologiche, lasciando intatta la meccanica. Listino da 16 mila euro