Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
La Mission E Cross Turismo esposta al Salone di Ginevra
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
Porsche - I teaser ufficiali della Mission E
La Porsche ha diffuso nuove informazioni ad alcuni dettagli della Mission E, attraverso alcuni scatti della linea di produzione che si sta occupando degli esemplari di pre-serie, fornendo così nuovi importanti dettagli sulla berlina elettrica che sarà presentata nel 2019.
Gli scatti e i dati tecnici principali. Lo specchietto retrovisore, uno scorcio degli interni e la presa di ricarica: sono queste le immagini della Mission E che vengono mostrati. Niente di rivoluzionario rispetto alle foto spia viste finora, ma abbastanza per tenere viva l'attenzione su un modello destinato ad aprire un nuovo capitolo per la Casa tedesca, che ha voluto anche ribadire i dati tecnici: oltre 600 CV, meno di 3,5 secondi per toccare i 100 km/h da fermo, 500 km di autonomia e 15 minuti per recuperare l'80% dell'energia.
Berlina e Suv. La Mission E sarà la prima di una gamma di modelli ad emissioni zero: la Porsche ha infatti sorpreso tutti presentando al Salone di Ginevra la Mission E Cross Turismo, che mostra già molti elementi vicini al prodotto definitivo. Pur dando massima priorità all'efficienza aerodinamica è evidente che i designer abbiamo voluto mantenere il Dna Porsche nelle forme e negli stilemi, una scelta irrinunciabile per entrare in un "nuovo mondo" dopo 70 anni di successi.