Cerca

Nuovi Modelli

Chevrolet Camaro
La muscle car si rifà il trucco

Mirco Magni
1 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

2 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

3 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

4 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

5 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

6 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

7 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

8 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

9 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

10 / 10

Chevrolet Camaro - La muscle car si rifà il trucco

Sono ormai passati quasi tre anni da quando, nel maggio del 2015, la Chevrolet tolse i veli dalla sesta generazione della Camaro. Così, per rendere più moderna la propria due porte, la Casa del Cravattino ha presentato un aggiornamento di metà carriera che ha introdotto novità estetiche, nuove versioni e dotazioni tecnologiche inedite.

La Turbo 1LE.  Oltre alle varie versioni V6, confermate anche con il restyling, la Camaro è ora disponibile anche nel nuovo allestimento Turbo 1LE con il 2.0 litri sovralimentato a benzina da 275 CV e 400 Nm già disponibile in gamma. Il quattro cilindri della 1LE è abbinabile esclusivamente a un cambio manuale a sei rapporti mentre il telaio deriva da quello della V6 1LE, sospensioni sportive FE3 e impianto frenante Brembo compresi. Di serie è presente anche un selettore delle modalità di guida mentre a richiesta si possono avere dei sedili sportivi Recaro. Le altre versioni della muscle car sono rimaste invariate a livello tecnico, fatta eccezione per la SS che ora propone un cambio automatico a 10 rapporti con launch control e line lock.

Frontale più cattivo. Dal punto di vista estetico le modifiche si sono concentrate sul muso dove particolari come il paraurti e la calandra sono stati ridisegnati e abbinati a nuovi fari con tecnologia Led e a un nuovo cofano motore. Alcune versioni, come le SS e le ZL1 dispongono di soluzioni aerodinamiche specifiche mentre sulle LT è possibile richiedere l'RS Appearance Package, un pacchetto estetico che introduce inserti cromati, cerchi da 20" e un paraurti posteriore con estrattore derivato dalle RS e SS con Dual Mode Exhaust. Sul retro debuttano gruppi ottici a Led ridisegnati con finitura rossa sulle LS e LT o trasparente oscurata sulle RS, SS e ZL1.

Più accessori. Deriva dal mondo degli smartphone il nuovo Infotainment 3 che, di serie, viene proposto con touchscreen da 7" ma a richiesta può essere dotato di un più ampio schermo da 8". L'impianto multimediale integra nuove dotazioni come una versione migliorata del Data Recorder e una nuova videocamera di retromarcia, disponibile a richiesta su tutte le versioni e proposta di serie sulle 2SS e ZL1. Alcuni aggiornamenti hanno coinvolto anche la sicurezza attiva, come l'introduzione del Forward Collision Alert.