Cerca

Nuovi Modelli

Bugatti Divo
L'hypercar da 5 milioni debutta in California

Mirco Magni
1 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

2 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

3 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

4 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

5 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

6 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

7 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

8 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

9 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

10 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

11 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

12 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

13 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

14 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

15 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

16 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

17 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

18 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

19 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

20 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

21 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

22 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

23 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

24 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

25 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

26 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

27 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

28 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

29 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

30 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

31 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

32 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

33 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

34 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

35 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

36 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

37 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

38 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

39 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

40 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

41 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

42 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

43 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

44 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

45 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

46 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

47 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

48 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

49 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

50 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

51 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

52 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

53 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

54 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

55 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

56 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

57 / 57

Bugatti Divo - L'hypercar da 5 milioni debutta in California

La Bugatti Divo è più di una semplice evoluzione estrema della Chiron. L’hypercar francese porta infatti la Casa di Molsheim là dove negli ultimi decenni non era mai stata, alla ricerca delle prestazioni in curva. Se da un lato la Chiron è un mostro da 1.500 CV che può oltrepassare con facilità i 400 km/h, dall’altro la Divo incarna un’anima totalmente diversa, fatta sì di performance, ma anche di piacere di guida e tempi in pista. Il nome della vettura, infatti, è un tributo ad Albert Eugène Divo, un pilota che negli anni ’20 vinse due edizioni consecutive della Targa Florio a bordo di una Bugatti Type 35 B. Come spesso accade in questi casi, tuttavia, saranno davvero in pochi a potersela godere: la produzione sarà limitata a 40 esemplari, tutti già prenotati al costo di 5 milioni di euro l’uno.

Carbonio e stampa 3D. Presentata a Monterey, in California, durante il “The Quail: a Motorsport Gathering”, la Divo si basa sulla stessa meccanica della Chiron della quale riprende, immancabilmente, le proporzioni. Pur rappresentando la massima espressione dell’aerodinamica moderna, la carrozzeria dell’hypercar trae origine dal passato del marchio francese. I designer hanno progettato il tetto per formare una presa d’aria Naca e ottimizzare i flussi aerodinamici ma, nonostante questo, si sono concessi alcuni vezzi stilistici come la pinna che corre al centro della coda proprio come sulla Bugatti Type 57 Atlantic, protraendosi verso l’alettone creando una vera e propria appendice aerodinamica funzionale. L’ala posteriore è larga 1,83 metri, il 23% in più della Chiron, e sovrasta i nuovi fari posteriori ottenuti tramite un processo di stampa 3D. I gruppi ottici sono parte integrante della griglia di raffreddamento del propulsore e sono composti da 44 alette: verso l’esterno sono più grandi e generano una luce più intensa che sfuma progressivamente verso la parte centrale. Anche l’architettura anteriore è totalmente inedita: il frontale dispone di prese d’aria supplementari per l’impianto frenante carboceramico e di nuovi fari a Led estremamente sottili integrati in un’apertura di 35 mm e abbinati a luci diurne verticali. A completare la nuova veste aerodinamica sono infine presenti delle alette sulla fiancata e delle aperture supplementari destinate al raffreddamento dei freni posteriori.

Nuovi livelli prestazionali. Sotto alla nuova estetica si nascondono modifiche tecniche pensate per migliorare la guidabilità della due posti transalpina che mai prima d’ora si era dimostrata così estrema. Grazie alle nuove accortezze aerodinamiche, capaci di generare 90 kg di carico aerodinamico in più della Chiron, per un totale di 456 kg, la Divo può raggiungere un’accelerazione laterale di 1,6 g e proporre prestazioni dinamiche nettamente superiori a quelle della Chiron. Sul circuito handling di Nardò la nuova sportiva ha infatti migliorato di otto secondi il record del modello da cui deriva. Nessuna modifica è stata invece apportata al powertrain, formato da un W16 8.0 litri  quadriturbo da 1.500 CV e da un cambio automatico doppia frizione a sette rapporti con trazione integrale permanente che le permette di scattare da 0 a 100 km/h in 2,4 secondi, lo stesso tempo della sorella. Nonostante la potenza sia la stessa della Chiron, la velocità massima della Divo è limitata a 380 km/h.

Cura dimagrante. Oltre alla nuova aerodinamica, contribuiscono al miglioramento delle performance anche altri fattori, tra cui la riduzione del peso. Rispetto alla Chiron la Divo risulta più leggera di 35 kg, per un totale di 1.955 kg a secco, grazie ad alcune modifiche al design, a nuovi cerchi ultraleggeri e a una copertura dell’intercooler realizzata in fibra di carbonio. Per ridurre le masse i flap del diffusore anteriore sono stati fissati, il materiale di isolamento è stato ridotto all’osso, le sellerie di pelle hanno lasciato posto a rivestimenti d’Alcantara e gli altoparlanti dell’impianto audio sono stati sostituiti con speaker più leggeri, mentre le tasche delle portiere e della console centrale sono state eliminate.