Cerca

Nuovi Modelli

Lamborghini Aventador SVJ
La SuperVeloce diventa Jota

Mirco Magni
1 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

2 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

3 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

4 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

5 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

6 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

7 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

8 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

9 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

10 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

11 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

12 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

13 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

14 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

15 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

16 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

17 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

18 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

19 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

20 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

21 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

22 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

23 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

24 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

25 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

26 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

27 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

28 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

29 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

30 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

31 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

32 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

33 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

34 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

35 / 35

Lamborghini Aventador SVJ - La SuperVeloce diventa Jota

La Lamborghini ha scelto una delle kermesse più eleganti al mondo per presentare la sua auto più performante di sempre, la Aventador SVJ. La regina del Nürburgring è stata infatti svelata in California durante la Monterey Car Week al “The Quail, A Motorsport Gathering” ed è già ordinabile con un prezzo di partenza, tasse escluse, di 349.116 euro: in Italia la sportiva arriverà così a costare almeno 425.921 euro Iva inclusa.

770 CV e 0-100 km/h in 2,8 secondi. Con il nuovo suffisso Jota la Aventador Superveloce è diventata ancora più estrema. Una nuova veste aerodinamica, totalmente riprogettata, nasconde affinamenti meccanici che hanno permesso alla sportiva di Sant’Agata Bolognese di conquistare il titolo di Lamborghini più performante di sempre e di segnare il record assoluto per le auto di produzione al Nordschleife, concludendo i 20,6 km del vecchio Ring in 6:44.97. Il V12 aspirato ha raggiunto livelli di performance mai sfiorati finora: il 6.5 litri della SVJ arriva a sviluppare 770 CV a 8.500 giri/min e una coppia massima di 720 Nm a 6.750 giri/min. Il dodici cilindri, dotato di nuove valvole di titanio, di una nuova aspirazione e di uno scarico alleggerito, può raggiungere un regime massimo di rotazione di 8.700 giri/min, proponendo una potenza specifica di 118,5 CV per litro: con un peso, a secco, di 1.525 kg distribuiti al 57% sull’asse posteriore, la sportiva del Toro arriva così a proporre un rapporto peso/potenza di 1,98 kg/CV. Il sistema di trazione integrale Haldex di quarta generazione continua ad abbinarsi al cambio sequenziale ISR a sette rapporti con frizione singola che permette alla SVJ di scattare da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, da 0 a 200 km/h in 8,6 secondi e di toccare una velocità massima di 350 km/h. Un impianto frenante con dischi carboceramici da 400 mm all’anteriore e da 380 mm al posteriore, permette alla sportiva di passare da 100 a 0 km/h in soli 30 metri. Di serie sono previsti cerchi di lega da 20” all’anteriore e da 21” al posteriore con pneumatici Pirelli P Zero Corsa (a richiesta ci sono anche le Trofeo R) che si abbinano a un assetto con sospensioni magnetoreologiche ricalibrate e barre antirollio più rigide del 50%. L’asse posteriore sterzante LRS, infine, è stato ricalibrato e si abbina a uno sterzo ancor più diretto e preciso.

Supremazia aerodinamica. La forma segue la funzione, è davvero il caso di dirlo per la Aventador SVJ, le cui superfici sono state sviluppate per ottenere la massima efficienza aerodinamica. La nuova veste estetica, interamente realizzata in fibra di carbonio, ha permesso di incrementare del 40% la downforce su entrambi gli assi, riducendo al contempo la resistenza aerodinamica dell’1%. Oltre al frontale, con splitter visivamente separato dal paraurti, gran parte delle modifiche si concentra al posteriore, dove un grande alettone con tre punti di fissaggio dietro al nuovo cofano motore si abbina a un paraurti ridisegnato con doppio scarico rialzato ed estrattore maggiorato con pinne divergenti. I progettisti hanno anche evoluto l’Aerodinamica Lamborghini Attiva, creando quella che è stata battezzata ALA 2.0. Il sistema varia in maniera attiva i carichi aerodinamici per ottenere le migliori performance in ogni situazione: dei motori elettoattuati aprono o chiudono dei flap sullo splitter anteriore e sul cofano per indirizzare al meglio i flussi d’aria reagendo in soli 500 millisecondi secondo nuove logiche di funzionamento sviluppate appositamente per la nuova SVJ. In aggiunta, il canale interno dell’alettone posteriore può indirizzare a destra o a sinistra i flussi aerodinamici per creare un effetto di aero vectoring nelle curve più veloci, fornendo più trazione alla ruota interna e compensando gli effetti di rollio. Il funzionamento dell’ALA è visualizzabile sul quadro strumenti digitale che, come sulle altre Aventador, si abbina a un infotainment connesso compatibile con Apple CarPlay e dotato, a richiesta, anche di un sistema di telemetria.

SVJ 63. Al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach la Casa del Toro ha svelato anche la special edition SVJ 63, un particolare allestimento della nuova Jota creato per celebrare la storia del marchio di Sant’Agata Bolognese, nato proprio nel 1963. L’esclusiva livrea della versione a tiratura limitata di 63 esemplari mette in mostra le varie componenti di fibra di carbonio della carrozzeria, sottolienandoli con finiture dorate e proponendo il numero 63 sulle fiancate e sul cofano anteriore della sportiva.