Cerca

Nuovi Modelli

Tesla
Première francese per la Model 3 - VIDEO

Mirco Magni
1 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

2 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

3 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

4 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

5 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

6 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

7 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

8 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

9 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

10 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

11 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

12 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

13 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

14 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

15 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

16 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

17 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

18 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

19 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

20 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

21 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

22 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

23 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

24 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

25 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

26 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

27 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

28 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

29 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

30 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

31 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

32 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

33 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

34 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

35 / 35

Tesla - Première francese per la Model 3 - VIDEO

L'attesa è quasi finita. Nei primi mesi del prossimo anno la Tesla lancerà anche in Europa l'attesissima Model 3 (qui la nostra prova speciale), la compatta elettrica creata per posizionarsi alla base dell'offerta del costruttore californiano. La sorella minore della Model S è tra le vetture esposte ufficialmente dalla Casa di Elon Musk al Salone di Parigi ma, nonostante questo, non si tratta di una vera e propria anteprima a livello europeo. L'elettrica, infatti, si era già fatta vedere, in via non ufficiale, durante lo scorso Salone di Ginevra, per poi debuttare solennemente in occasione del Goodwood Festival of Speed.

La più piccola delle Tesla. Lunga quasi 30 centimetri in meno della sorella maggiore Model S, la 3 arriva a toccare i 4,69 metri, una misura pressoché identica a quella delle segmento D tedesche (Audi A4, BMW Serie 3 e Mercedes Classe C) attualmente in commercio. Disponibile sia in versione a motore singolo, sia Dual Motor, l'elettrica californiana propone due differenti batterie, rispettivamente in grado di offrire circa 350 e 500 km d'autonomia, ripristinabili in meno di un'ora utilizzando i Supercharger. La versione a motore singolo d'ingresso gamma può scattare da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e toccare una velocità massima di 209 km/h, mentre la variante con batterie "long range" risulta più veloce di mezzo secondo nell'accelerazione ed è in grado di raggiungere i 225 km/h.

Anche Performance. Al Paris Expo Porte de Versailles la Tesla ha portato due diversi esemplari della berlina, uno dei quali nella versione più sportiva della gamma, la Performance. Quest'ultima deriva dalla Dual Motor a trazione integrale e, pur proponendo prestazioni da vera sportiva, offre un'autonomia di quasi 500 km. La Model 3 Performance, infatti, è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in circa 3,5 secondi e può toccare una velocità massima di 250 km/h.

Interni minimal. L'abitacolo della Model 3 ha un'impostazione estremamente semplice e stilisticamente pulita. Oltre al volante a tre razze, con comandi integrati, sulla plancia è presente solo un grande schermo da 15" tramite il quale si possono controllare tutte le funzioni dell'auto. Sul tunnel centrale, infatti, non è presente nessun pulsante e anche i comandi del climatizzatore sono virtuali. La leva che consente al guidatore di selezionare il senso di marcia è integrata sul piantone dello sterzo: queste soluzioni hanno permesso alla Tesla di ricavare degli spaziosi vani, mentre l'impostazione minimalista della plancia ha portato i designer a eliminare anche le bocchette d'aerazione: l'aria del climatizzatore viene diffusa nell'abitacolo attraverso un'apposita fessura integrata nella parte alta del cruscotto.