Mitsubishi L200
Il facelift debutta in Thailandia
La Mitsubishi ha svelato i primi dettagli dell'aggiornamento di metà carriera dell'L200 che debutterà sul mercato thailandese il 17 novembre per poi essere esposto anche al Salone di Bangkok. Il pick-up, chiamato su alcuni mercati Triton, è stato sottoposto a un facelift particolarmente importante che ha coinvolto, oltre all'estetica, anche la meccanica e le tecnologie di bordo.
Look più tagliente. Il sostanzioso aggiornamento estetico non si è limitato a rivisitare i paraurti della vettura, proponendo nuove componenti anche per la carrozzeria, a partire dai passaruota squadrati ispirati alle ultime concept del marchio giapponese. Il nuovo corso stilistico ha influenzato anche il disegno del frontale, dove debuttano un paraurti con calandra aggiornata e dei fari inediti. Anche al posteriore sono presenti nuove componenti, come i gruppi ottici, mentre l'abitacolo ha ricevuto solo lievi migliorie.
Modalità off-road inedite. Per quanto riguarda la tecnica, invece, il precedente cambio automatico a cinque rapporti è stato sostituito con una nuova trasmissione a sei marce, mentre, per il momento, la Casa non ha ufficializzato la presenza di propulsori aggiornati. A listino saranno presenti due diversi sistemi di trazione integrale, i Super-Select e Easy Select 4WD. Il primo è pensato per offrire il massimo nella guida in fuoristrada, mentre il secondo risulta più semplice da sfruttare per gli utenti meno esperti. In entrambi i casi sarà presente la nuova modalità off-road con impostazioni specifiche Gravel, Mud/Snow, Sand e Rock. Non mancano, infine, un impianto frenante aggiornato con dischi più grandi e delle nuove sospensioni per l'asse posteriore.
Nuove tecnologie. La versione aggiornata del pick-up dispone di una serie di sistemi di sicurezza attiva che vanno a migliorare le dotazioni del modello uscente. Tra queste si segnalano il Forward Collision Mitigation, che frena in caso di pericolo rilevando sia veicoli, sia pedoni, l'Ultrasonic Misacceleration Mitigation System, che evita gli impatti a bassa velocità e in parcheggio, e sistemi come il Blind Spot Warning, il Rear Cross Traffic Alert e il Muti Around Monitor che, grazie ad alcune telecamere, permette di osservare l'esterno della vettura a 360°.