Cerca

Nuovi Modelli

Hispano Suiza

Il marchio rinasce con un'hypercar

Mirco Magni
1 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

2 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

3 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

4 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

5 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

6 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

7 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

8 / 8

Hispano Suiza
- Il marchio rinasce con un'hypercar

Lo storico marchio Hispano Suiza proverà nuovamente a tornare in vita presentando al Salone di Ginevra una nuova hypercar, la Maguari HS1 GTC. La nuova sportiva, che ben poco ha a che vedere con gli sfarzosi modelli classici del costruttore franco-spagnolo (con origini svizzere), evolve le forme e la meccanica della concept V10 Supercharged presentata durante la rassegna elvetica nel 2010, ma mai entrata in produzione per problemi riguardo ai diritti d'utilizzo del marchio.

1.085 CV per 380 km/h. Come il prototipo presentato nove anni fa, anche la nuova HS1 GTC dispone di un propulsore a dieci cilindri montato longitudinalmente in posizione posteriore centrale. L'evoluzione dei sistemi di sovralimentazione ha portato il 5.2 litri d'origine Audi a erogare 1.085 CV a 8.200 giri/min e 1.050 Nm a 6.650 giri/min, cifre rese possibili da due turbine e da un compressore volumetrico ad azionamento elettrico. La trasmissione è una doppia frizione sequenziale a sette rapporti connessa con le sole ruote posteriori: lo 0-100 km/h viene portato a termine in 2,8 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 380 km/h.

Nove anni dopo la concept. Il telaio è uno spaceframe d'alluminio abbinato a una carrozzeria di fibra di carbonio che propone uno stile strettamente derivato dalla concept del 2010. Lunga 5,1 metri, la Maguari HS1 GTC misura 1.250 mm in altezza e 2.100 mm in larghezza: il peso è di 1.780 kg e di serie è previsto l'Active Hybrid Lifting System, un assetto elettromeccanico che consente di rialzare la vettura per oltrepassare dossi e ostacoli vari. I cerchi di lega monodado sono da 22" sull'asse anteriore e da 23" sul retrotreno, mentre l'impianto frenante prevede dischi carboceramici da 420 e 400 mm.

300 esemplari. La nuova HS1 GTC sarà prodotta in 300 esemplari, i primi dieci dei quali saranno proposti a una selezionata cerchia di collezionisti che potranno personalizzare la vettura con dettagli esclusivi. Le dieci special edition saranno consegnate con un corredo di accessori che spazieranno da guanti e scarpe realizzati su misura del cliente, a un set di valigie.

La cicogna. Il nome della concept è ispirato al simbolo del marchio, la Ciconia maguari. La sagoma, stilizzata, della cicogna nativa del Sud America, le cui ali sono riprese anche nello stesso logo della Casa, è presente anche all'interno della presa d'aria centrale della nuova sportiva come chiaro richiamo alle statuette che in passato ornavano i cofani delle Hispano Suiza.