Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

General Motors
Torna la Chevrolet Bolt, per ora solo negli Usa

SFOGLIA LA GALLERY

Come anticipato qualche tempo fa, la General Motors ha presentato la nuova generazione della Chevrolet Bolt, una delle prime auto elettriche di grande diffusione, commercializzata anche in Europa dalla Opel, con il nome di Ampera-e. Prodotta nello stabilimento GM di Fairfax, in Kansas, la Bolt arriverà nelle concessionarie nel corso del primo trimestre del prossimo anno, inizialmente con una serie limitata proposta a 29.990 dollari (tasse escluse); nei mesi successivi arriverà una seconda variante più economica, a 28.990 dollari.

Fuori è la stessa Bolt 

L’auto è di fatto un restyling della Bolt Euv (Electric Utility Vehicle), crossover elettrica presentata nel 2021 e prodotta fino alla fine del 2023: lunga 4.307 mm, larga 1.770 e alta 1.622, ha un passo di 2.675 mm. Il bagagliaio ha una capacità di 458 litri, che diventano 1.594 abbassando gli schienali della seconda fila. 

C’è anche la versione sportiva

Leggermente rivista nel frontale e nel disegno dei gruppi ottici, la nuova Bolt sarà disponibile anche nell’allestimento RS, caratterizzato dalla carrozzeria color Atomic Yellow, griglia sportiva con motivo a nido d’ape, cerchi di lega in color nero lucido e mancorrenti sul tetto. Le altre versioni potranno essere scelte in sette colorazioni e cerchi da 17” in tre stili diversi.

Torna la Chevrolet Bolt, per ora solo negli Usa

Dentro è tutta nuova 

Tutto diverso invece l’abitacolo: l’unico punto di contatto con il precedente modello sono le prese d’aria centrali sopra lo schermo dell’infotainment da 11,3”; per il conducente c’è un quadro strumenti digitale personalizzabile da 11”, oltre a quello che la casa definisce un “mix voluto” di comandi fisici e virtuali. Il software di bordo della nuova Bolt ha la suite di applicazioni di Google, dalle mappe all’assistente vocale, oltre a una serie di app per l’intrattenimento. Su richiesta la suite di Adas Super Cruise, che offre la guida assistita di livello 3.

Pensata per essere pratica

Il selettore della direzione di marcia è stato spostato sul piantone, per lasciare più spazio al centro della plancia, dove trovano posto la doppia piastra di ricarica per lo smartphone, un ampio vano per borse e altri oggetti, e il mobiletto tra i due sedili anteriori (ventilati e riscaldati su richiesta). Tra gli optional, anche il tetto panoramico in vetro.

Torna la Chevrolet Bolt, per ora solo negli Usa

Sottopelle cambia tutto

A spingere la nuova Chevrolet Bolt c’è il powertrain X76 a magneti permanenti progettato dalla General Motors, che in questa configurazione eroga 157 kW (213 CV) e 230 Nm di coppia. La batteria al litio-ferro-fosfato ha una capacità di 65 kWh, per un’autonomia stimata di 402 km (la pompa di calore è di serie). La ricarica in corrente continua accetta potenze fino a 150 kW, per passare dal 10 all’80% di carica in meno di mezz’ora.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

General Motors - Torna la Chevrolet Bolt, per ora solo negli Usa

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it