Geely Xing Yue
Una Suv-coupé su base Volvo
La Geely presenta la Xing Yue, la prima vettura del marchio a utilizzare la piattaforma modulare Cma, sviluppata in collaborazione con il partner Volvo. Si tratta di una Suv-coupè che verrà proposta con tre diversi powertrain e sarà assemblata in una fabbrica dedicata esclusivamente ai modelli basati sulla struttura Cma.
La plug-in percorre fino a 80 km a emissioni zero. La Xing Yue, disegnata secondo la folosofia "The Moment" del centro stile, sarà proposta nelle versioni benzina (ICE), hybrid (MHEV) e plug-in hybrid (PHEV). La prima utilizza il quattro cilindri 2.0 turbo da 238 CV e 350 Nm, già in regola con le più recenti normative internazionali, abbinato al cambio automatico otto marce e permette di toccare i 100 km/h da fermo in 6,8 secondi. Le ibride sono mosse invece dal tre cilindri 1.5 turbo da 177 CV e 255 Nm con cambio doppia frizione sette marce. La MHEV adotta un sistema 48V che permette di incrementare la potenza fino a 190 CV con un consumo medio di 5,6 l/100 km. La PHEV propone due varianti di batteria da 11,3 e 15,2 kWh e dichiara rispettivamente 56 km e 1,6 l/100 km e 80 km con 1,2 l/100 km di autonomia a emissioni zero. La potenza totale del powertrain raggiunge i 258 CV e 415 Nm. Per tutti i modelli sono previsti la trazione integrale BorgWarner di quinta generazione, i cerchi da 20" e i freni anteriori da 322 mm, capaci di fermare la vetture in 35 metri da una velocità di 100 km/h.
Due schermi e l'head-up display. La tecnologia a bordo rispecchia l'intenzione di aggredire i segmenti più alti del mercato. La Geely ha infatti installato un sistema di Facial Recognition per richiamare le memorizzazioni dell'utente relative alla posizione di guida, al climatizzatore e all'infotainment. Quest'ultimo si basa sulla tecnologia GKUI con display da 12,3 pollici ed è completo di comandi vocali e connettività integrata. Anche la strumentazione è totalmente digitale e non manca l'head-up display a colori da 9 pollici.
Guida autonoma di livello 2. I 22 sensori presenti nella carrozzeria consentono di gestire le funzionalità di guida autonoma di livello 2 come il Cruise Control adattivo, il Traffic Jam Assist e il Lane Keeping. Sono incluse anche telecamere a 360 gradi e il sistema di parcheggio completamente automatizzato, oltre alla frenata d'emergenza con riconoscimento dei pedoni.