Nissan Qashqai
Ecco come va col nuovo e-Power
Il powertrain ibrido sviluppa ora più spinta ed è ancora più efficiente e silenzioso
Il powertrain ibrido sviluppa ora più spinta ed è ancora più efficiente e silenzioso
Arriverà dopo l’estate la MGS5 EV, una Suv a corrente di taglia media, decisamente votata al confort e alla praticità. Due le taglie di motori e di batteria: ecco come va la top di gamma.
È una macinachilometri, soprattutto nella versione a gasolio. Lo conferma il nostro test di 12.000 km in tre mesi
Comoda e ben dotata, fa da ponte fra il mondo delle elettriche e quello delle ibride. Non costa una follia e percorre quasi 150 km in Ev
Offre tanto spazio e persino un letto per l’abitacolo e una tenda esterna. La versione full hybrid con l’inedito 1.8 consuma pochissimo
Il marchio francese del gruppo Michelin lancia un nuovo prodotto: tra i focus, oltre alla sicurezza, la riduzione dell’impatto ambientale
Il produttore finlandese risponde alla crescente domanda di gomme all season con un nuovo prodotto, più performante del suo predecessore, ma anche più attento all’ambiente
Nasce sulla base della Captur, ma è più lunga e offre un baule più ampio. Solo ibrida, consuma anche poco
Unica nel suo genere, abbina ai bassi consumi del powertrain full hybrid il prezzo ridotto del pieno a Gpl
Con il suo 1.2, somma ai vantaggi del downsizing quelli dell’ibrido. E può anche contare su un’invidiabile aerodinamica
I modelli a ruote alte, venduti in Italia, che possono ancora essere guidati con leva del cambio e frizione
Condivide la piattaforma con altri modelli Stellantis, ma vanta interventi mirati. Poco assetato il powertrain ibrido
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità. Con Zero Pubblicità puoi disattivarla a partire da soli 2,49€ al mese.
Sei già abbonato?