Cerca

Nuovi Modelli

Ford
Debutta a Goodwood la GT MKII

Lorenzo Corsani
1 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

2 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

3 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

4 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

5 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

6 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

7 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

8 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

9 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

10 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

11 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

12 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

13 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

14 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

15 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

16 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

17 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

18 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

19 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

20 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

21 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

22 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

23 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

24 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

25 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

26 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

27 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

28 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

29 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

30 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

31 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

32 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

33 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

34 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

35 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

36 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

37 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

38 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

39 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

40 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

41 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

42 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

43 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

44 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

45 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

46 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

47 / 47

Ford - Debutta a Goodwood la GT MKII

La Ford e la Multimatic presentano al Goodwood Festival of Speed la GT MKII. Si tratta di un allestimento non omologato per l'uso stradale, che sfrutta l'esperienza accumulata con la GT nelle competizioni per offrire una esperienza di guida in pista libera dai vincoli dei regolamenti Fia. La MKII sarà costruita in 45 esemplari e sarà disponibile a partire da 1,2 milioni di dollari, pari a circa 1,06 milioni di euro al cambio attuale.

700 CV e il 400% di downforce in più della stradale. Partendo da una GT stradale, la Multimatic ha sviluppato un pacchetto aerodinamico e tecnico che evolve ulteriormente i contenuti della vettura che ha partecipato alla recente 24 ore di Le Mans. Il propulsore V6 3.5 EcoBoost, libero dalle strozzature regolamentari, eroga 700 CV ed è abbinato al cambio automatico sette marce di serie con software dedicato, mentre i profili aerodinamici sono ancora più efficienti rispetto a quelli utilizzati in gara fino a oggi. L'ala posteriore biplano, il diffusore e lo splitter anteriore sono infatti stati sviluppati appositamente e consentono di aumentare del 400% la downforce rispetto alla GT stradale. Inoltre, con i pneumatici da pista è possibile superare i 2 g di accelerazione laterale. 

Tutte le modifiche previste. L'assetto della GT di serie è stato sostituito da elementi regolabili DSSV a cinque vie con altezza fissa, risparmiando così circa 136 kg. Sul tetto è prevista una presa d'aria dinamica aggiuntiva ed è anche stato sviluppato un sistema per nebulizzare acqua sugli intercooler, così da gestire al meglio le temperature d'esercizio del propulsore e mantenere costante il livello di prestazione. L'impianto frenante, infine, è stato adeguato alle prestazioni utilizzando una versione modificata di quello carboceramico Brembo, abbinato a cerchi in alluminio forgiato da 19". L'abitacolo rinuncia a tutti gli elementi non necessari e propone un sedile da competizione con cinture a sei punti per il pilota, oltre a un sistema Motec per la telemetria.