Cerca

Nuovi Modelli

Seat Leon
La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

Lorenzo Corsani
1 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

2 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

3 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

4 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

5 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

6 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

7 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

8 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

9 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

10 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

11 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

12 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

13 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

14 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

15 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

16 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

17 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

18 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

19 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

20 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

21 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

22 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

23 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

24 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

25 / 25

Seat Leon - La nuova generazione è anche ibrida - VIDEO

La Seat presenta la quarta generazione della Leon, aprendo un nuovo capitolo dopo oltre due milioni di esemplari prodotti dal 1999. Si tratta della Seat tecnologicamente più avanzata mai prodotta, pronta a combattere in un segmento che si sta rapidamente evolvendo con contenuti di prim’ordine, tra cui spicca l'elettrificazione. La commercializzazione è prevista nella seconda parte del 2020 e i prezzi non sono stati ancora svelati, mentre è confermata la disponibilità degli allestimenti Reference, Style, Xcellence e FR.

Il light design esalta la personalità della Leon. La Leon sarà proposta in versione cinque porte e Sportstourer e mantiene come da tradizione una personalità ben distinta a livello stilistico. Forte delle evoluzioni viste su tutti i modelli recenti del marchio, la vettura mantiene un piglio sportivo e punta molto sul design dei gruppi ottici Led per distinguersi. Soluzioni come la barra posteriore a tutta larghezza e gli indicatori di direzione dinamici fanno ora parte del corredo tecnico: c'è persino un tocco di originalità grazie ai Led integrati negli specchietti retrovisori che proiettano sul terreno la scritta "hola!" quando vengono sbloccate le serrature. 

Cresce la lunghezza per entrambe le varianti. Le dimensioni sono cresciute: la cinque porte raggiunge quota 4,37 metri (+86 mm) con 50 mm in più di passo grazie alla piattaforma Mqb Evo, ma è più stretta (-17 mm) e più bassa (-3 mm) della precedente. La Sportstourer è stata ingrandita in maniera analoga con 4,64 metri totali (+92 mm) e per entrambe migliora di circa l'8% l'efficienza aerodinamica. Per la wagon cresce anche di 30 litri lo spazio nel bagagliaio (617 litri totali) mentre la cinque porte si ferma a quota 380, come la versione uscente.

Interni digitali, vita connessa. Gli interni mostrano in maniera evidente il cambio generazionale con un’impostazione votata alla digitalizzazione delle informazioni. La plancia è infatti dominata dai due display da 10,25 e 8,25 pollici che gestiscono rispettivamente il Digital Cockpit e l'infotainment, inoltre i modelli con trasmissione Dsg possono contare sul comando elettronico shift-by-wire. Lo schermo dedicato alla navigazione 3D è disponibile anche nella variante da 10" e integra in questo caso il Retina Display e il gesture recognition. È molto curata anche l'illuminazione dell'ambiente grazie alle luci Led che circondano i passeggeri e cambiano colore in base alle modalità di guida o alle selezioni operate dall'utente. La piattaforma Mib3 con eSim integrata fornisce accesso a nuovi servizi connessi per le chiamate d'emergenza e la localizzazione, al collegamento wireless per Apple CarPlay, al Full Link per la rete wlan, al controllo remoto del veicolo tramite Seat Connect e alla possibilità di aggiungere nuove funzionalità e servizi al sistema in futuro. Per i modelli ibridi Plug-in è inoltre previsto il controllo in remoto delle fasi di carica e della pre-climatizzazione. 

Benzina, diesel, metano, hybrid e plug-in hybrid. La gamma dei propulsori include i benzina TSI, i diesel TDI e le versioni a metano TGI con cambi manuali o automatici Dsg. Sul fronte dei benzina troviamo il 1.0 TSI da 90 e 110 CV, il 1.5 TSI da 130 e 150 CV con Active Cylinder Management e il 2.0 TSI 190 CV. I diesel 2.0 TDI sono proposti nelle varianti da 115 e 150 CV, con quest'ultimo abbinato anche alla trazione integrale 4Drive. La soluzione a metano è invece quella del 1.5 TGI 130 CV con tre serbatoi da 17,3 kg totali e 440 km di autonomia. Nella gamma debuttano le versioni benzina ibride eTSI, proposte nelle versioni 1.0 110 CV e 1.5 150 CV con sistema 48 Volt e la Phev ibrida plug-in con motore 1.4 TSI e potenza complessiva di 204 CV con batterie da 13 kWh per circa 60 km di autonomia elettrica. Per il momento la Seat non ha diffuso i dati relativi a prestazioni e consumi delle motorizzazioni, rimandando questo dato al lancio commerciale.

Gli Adas. La piattaforma tecnologica aggiornata porta in dote anche importanti evoluzioni degli Adas, mettendo a disposizione nuove funzionalità. La Leon può contare infatti sul predictive adaptive cruise control, sull'emergency assist 3.0 e sul travel assist con side ed exit assist. È inoltre previsto il Dynamic Chassis Control (Dcc) per la regolazione degli ammortizzatori in base alle modalità di guida e ai segnali raccolti dallo sterzo, dall'impianto frenante e dall'accelerometro di bordo.