Cerca

Nuovi Modelli

Chrysler Pacifica
Con il restyling arriva la trazione integrale

Redazione Online
1 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

2 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

3 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

4 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

5 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

6 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

7 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

8 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

9 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

10 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

11 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

12 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

13 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

14 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

15 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

16 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

17 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

18 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

19 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

20 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

21 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

22 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

23 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

24 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

25 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

26 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

27 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

28 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

29 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

30 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

31 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

32 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

33 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

34 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

35 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

36 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

37 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

38 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

39 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

40 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

41 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

42 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

43 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

44 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

45 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

46 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

47 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

48 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

49 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

50 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

51 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

52 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

53 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

54 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

55 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

56 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

57 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

58 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

59 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

60 / 60

Chrysler Pacifica - Con il restyling arriva la trazione integrale

Il gruppo FCA ha presentato al Salone di Chicago il restyling della Pacifica. La monovolume italoamericana, offerta anche in versione ibrida, propone diverse novità, sia tecniche sia di design, con l’arrivo della trazione integrale e il debutto dell’infotainment Uconnect 5. Tra gli allestimenti, quattro in tutto, c’è un inedito: il lussuoso Pinnacle.

Com’è. Parlando di stile, si nota subito il frontale con una griglia “diamantata” dall’effetto tridimensionale, così come i gruppi ottici anteriori, anch’essi ritoccati. La Pacifica cambia sguardo ma il lato B non è da meno: al posteriore, le nuove luci sottolineano la larghezza del mezzo, che tra le personalizzazioni può contare su pacchetti dedicati come l’S Appearence e su cerchi fino a 20".

Parental control. L’aggiornamento di metà carriera non dimentica gli interni. Sulla plancia spicca il nuovo schermo da 10,1” dedicato all’infotainment di ultima generazione, più ampio del precedente e personalizzabile nell’interfaccia, che include Amazon Alexa e permette di accedere alla Chrysler FamCam, una telecamera con cui i genitori possono controllare i bambini seduti in seconda fila. Il sistema multimediale supporta sia Apple CarPlay sia Android Auto con connessione senza fili e nella dotazione multimediale possono essere incluse, oltre alla ricarica wireless per lo smartphone, fino a 12 porte Usb (di tipo A e C) in base ai pacchetti aggiuntivi selezionati.

La versione Pinnacle. I nuovi vetri acustici (disponibili su alcuni allestimenti) promettono un migliorato confort di bordo. Il massimo, in questo senso, si raggiunge ora sulla Pacifica Pinnacle, caratterizzata da rivestimenti di pelle Nappa color caramello, supporti lombari per le sedute posteriori, una console centrale da 13 litri di capacità e finiture piano black. La Pinnacle ha anche un vano carico extra a disposizione dei sedili centrali e, da fuori, si distingue per la griglia frontale a effetto carbonio satinato e per le cromature sulla carrozzeria.

Integrale all’occorrenza. Dal punto di vista tecnico, la novità più significativa è certamente la trazione integrale. Il sistema, a controllo elettronico, può inviare tutta la coppia disponibile alle ruote posteriori o a quelle che offrono maggiore trazione); allo stesso modo la trazione integrale non entra in gioco se non è necessario: il funzionamento è automatico.

A benzina o plug-in. La gamma dei motori non è cambiata. A fianco della classica opzione a benzina, spinta da un V6 Pentastar di 3.6 litri da 286 CV che viene abbinato a una trasmissione ZF a nove rapporti, c’è la Pacifica ibrida plug-in, un po’ meno potente ma capace di viaggiare in modalità elettrica per quasi 50 km. L’aggiornamento sul fronte sicurezza porta in dote alla monovolume di FCA una dotazione di serie più ricca, che include, in tutti gli allestimenti, la frenata automatica con riconoscimento del pedone, il cruise control con funzione stop&go, l’avviso di abbandono e il mantenimento di corsia, gli abbaglianti automatici e i fari a Led.