Cerca

Nuovi Modelli

Mini
La Countryman si aggiorna

Redazione Online
1 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

2 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

3 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

4 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

5 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

6 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

7 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

8 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

9 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

10 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

11 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

12 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

13 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

14 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

15 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

16 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

17 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

18 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

19 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

20 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

21 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

22 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

23 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

24 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

25 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

26 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

27 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

28 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

29 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

30 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

31 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

32 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

33 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

34 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

35 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

36 / 36

Mini - La Countryman si aggiorna

La Mini presenta il restyling della Countryman. Il modello ha ormai stabilmente conquistato il 30% delle vendite totali della gamma e si aggiorna nel design e nei contenuti. Entro breve tempo conosceremo prezzi e disponibilità per il mercato italiano. 

Motori e cambi aggiornati. La gamma dei propulsori include le unità già note e ulteriormente evolute nell'ottica dell'efficienza e omologate secondo la normativa Euro 6d, introducendo il filtro antiparticolato sui benzina e l'Scr con AdBlue per i diesel. Al top della gamma ritroviamo la Mini Cooper SE Countryman ALL4 con powertrain plug-in hybrid da 220 CV, cambio automatico sei marce Steptronic e batterie da 9,6 kWh, che consente di percorrere da 55 a 61 km in modalità totalmente elettrica. In alternativa i clienti possono scegliere tra le versioni One 102 CV, Cooper 136 CV, Cooper S 178 CV, One D 116 CV, Cooper D 150 CV e Cooper SD 190 CV. La trazione ALL4 è di serie sulla Cooper SE e opzionale sulle Cooper, Cooper S, Cooper D e Cooper SD: sulle integrali benzina e diesel è previsto il cambio automatico otto marce Steptronic, mentre sulle versioni One, One D, Cooper e Cooper S a trazione anteriore al manuale può essere preferito l'automatico doppia frizione Steptronic a sette marce.

Mano leggera per il restyling. Per riconoscere la nuova Mini Countryman basta uno sguardo: gruppi ottici, mascherina e paraurti sono stati infatti ridisegnati senza allontanarsi dallo stile originale. Le luci a Led, che al posteriore replicano lo stile della Union Jack, sono ora di serie su tutti gli allestimenti mentre debuttano tra le opzioni le Matrix Led. Anche la gamma di colori è stata aggiornata con le nuove tinte White Silver e Sage Green: nuovi anche i cerchi di lega da 16 a 19 pollici. È inoltre possibile richiedere la finitura Piano Black per alcuni particolari esterni. 

Debutta la strumentazione digitale. L'abitacolo propone ora il volante rivestito di pelle per tutti gli allestimenti, la strumentazione digitale opzionale con schermo da 5", la console centrale aggiornata e funzionalità aggiuntive dei servizi Mini Connected integrati nell'infotainment con display da 8,8 pollici. Sono proposte le nuove varianti Chester Indigo Blue e Chester Malt Brown per i rivestimenti di pelle e non mancano opzioni aggiornate per la linea di personalizzazione Mini Yours.