Cerca

Nuovi Modelli

Subaru WRX
La nuova generazione debutta in America

Lorenzo Corsani
1 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

2 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

3 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

4 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

5 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

6 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

7 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

8 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

9 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

10 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

11 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

12 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

13 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

14 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

15 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

16 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

17 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

18 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

19 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

20 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

21 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

22 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

23 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

24 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

25 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

26 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

27 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

28 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

29 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

30 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

31 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

32 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

33 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

34 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

35 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

36 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

37 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

38 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

39 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

40 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

41 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

42 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

43 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

44 / 44

Subaru WRX - La nuova generazione debutta in America

La Subaru presenta negli Stati Uniti la nuova generazione della WRX. Sulla carta, la berlina sportiva mette d'accordo le più disparate esigenze: la tecnologia è infatti totalmente nuova, ma la formula del prodotto - contraddistinta dal motore boxer turbo abbinato al cambio manuale e alla trazione 4WD - rimane quella di sempre. Un elemento non da poco, considerando che il 75% degli esemplari venduti in America è stato richiesto con il terzo pedale.

Look sportivo, ma senza esagerare. La WRX non è più direttamente collegata alla Impreza come un tempo: quest'ultima ha infatti definitivamente abbandonato la formula tre volumi per convertirsi a una carrozeria hatchback. La WRX si esprime quindi in maniera indipendente in termini di design, anche se la massima evoluzione si avrà solo quando (e se) il costruttore giapponese deciderà di presentare anche la variante ad alte prestazioni: la STI. La nuova generazione della berlina sfoggia comunque dettagli sportivi, come i parafanghi allargati di alluminio con sfoghi d'aria dietro le ruote anteriori e modanature di plastica, lo spoiler in tinta sulla coda, le prese d'aria nero opaco frontali e l'immancabile air scoop sul cofano per l'intercooler. La gamma colori include anche la nuova tinta Solar Orange Pearl, protagonista degli scatti ufficiali.

Squadra che vince non si cambia. Basata sulla nuova Subaru Global Platform, che da sola offre il 28% in più di rigidità torsionale, l'ultima arrivata della Casa delle Pleiadi è spinta da una variante sovralimentata del nuovo 2.4 boxer, capace di erogare 271 CV e 350 Nm, abbinato all'immancabile trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive con Torque Vectoring. I clienti potranno scegliere tra il classico cambio manuale a sei marce e l'inedito Cvt, denominato Subaru Performance Trasmission. Quest'ultimo adotta un nuovo sistema dedicato di raffreddamento e offre una velocità di cambiata superiore del 30% in salita e fino al 50% in scalata. Ciò è reso possibile grazie a un nuovo software capace di interpretare le condizioni di guida e gestire al meglio la selezione dei rapporti, ma il guidatore può anche optare per la modalità manuale, che permette di simulare la presenza di otto marce, selezionabili tramite i paddle al volante.

Fino 430 settaggi diversi. Di serie per tutte le versioni è previsto il sistema SI-Drive per la regolazione del powertrain, mentre l'allestimento GT aggiunge anche le sospensioni a controllo elettronico con tre settaggi: Comfort, Normal e Sport. Secondo la Subaru, l'insieme di tutti i parametri presenti sulla WRX consente di ottenere fino a 430 combinazioni diverse. La GT, ordinabile solo con cambio automatico, offre anche i sedili Recaro rivestiti di microfibra, i cerchi neri di lega da 18" e il pacchetto Adas denominato EyeSight. L'abitacolo riprende le linee e l'impostazione della Outback, proponendo anche la versione più recente dell'infotainment Starlink con display verticale da 11,6 pollici, mentre la strumentazione non cede alle mode del momento e rimane quasi interamente analogica, a eccezione del piccolo schermo centrale tra il tachimetro e il contagiri.