Cerca

Nuovi Modelli

Wuling
Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

Redazione Online
1 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

2 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

3 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

4 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

5 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

6 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

7 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

8 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

9 / 9

Wuling - Con la Air Ev parte l'assalto al mercato globale

La cinese Wuling New Energy, che sul mercato interno ha già venduto 1 milione di veicoli elettrici, ha dato il via alla produzione in Indonesia della Air Ev, con la quale intende proporsi sui principali mercati internazionali. Dopo l'Indonesia sarà la volta dell'Egitto e dell'India e nel prossimo mese di novembre la Air Ev sarà l'auto ufficiale del G20 che si terrà a Bali.

Citycar da 300 km di autonomia. La Air Ev è una piccola citycar a quattro posti con una lunghezza di 2 metri e 60 centimetri e un passo di appena 2 metri: è spinta da un motore elettrico da 40 CV posizionato sull'asse anteriore e, sulla carta, promette un'autonomia di circa 300 km. Sviluppata sulla piattaforma modulare Gsev che è già stata utilizzata per la Wuling Hongguang Mini EV e per la Baojun E200, è proposta sul mercato cinese all'equivalente di circa 10.000 euro.

C'è lo zampino della GM.
La Wuling fa parte del Gruppo SGMW, che possiede anche il brand automobilistico Baojun e nella joint venture sono presenti la Saic e la General Motors. Nel 2021 il gruppo ha venduto in totale 1,7 milioni di vetture ed è già presente in Centro America, Sud America, Africa e Medio Oriente. L'Europa potrebbe essere il suo prossimo obiettivo.