Cerca

Nuovi Modelli

Bugatti
Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

Mirco Magni
1 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

2 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

3 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

4 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

5 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

6 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

7 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

8 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

9 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

10 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

11 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

12 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

13 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

14 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

15 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

16 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

17 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

18 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

19 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

20 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

21 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

22 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

23 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

24 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

25 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

26 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

27 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

28 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

29 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

30 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

31 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

32 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

33 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

34 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

35 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

36 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

37 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

38 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

39 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

40 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

41 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

42 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

43 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

44 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

45 / 45

Bugatti - Chiron Profilée, l'ultima della sua specie

Avete presente i solitari? Sì, quelle pietre preziose così belle che vengono montate da sole su un gioiello, per enfatizzarne ulteriormente la bellezza? Ecco, la Bugatti ha voluto creare un solitario a quattro ruote, la Chiron Profilée. Che è anche l'ultima della sua specie: con tutti gli slot di produzione della W16 già prenotati, la one-off è l'unica occasione che i collezionisti avranno per comprarsi una Chiron nuova. Per questo, la Casa di Molsheim ha deciso di metterla all'asta insieme a RM Sotheby's: l'appuntamento è fissato per il primo febbraio 2023.

Dovevano essere 30. Ma come è nata la Profilée? Nel 2020, dopo la presentazione della Chiron Pur Sport, alcuni clienti si sono lamentati del suo aspetto troppo estremo (con il grande alettone posteriore fisso) e del suo setup eccessivamente sportivo, chiedendo qualcosa di più elegante. Così, alla Bugatti hanno deciso di evolvere ulteriormente la Chiron creando la Profilée, pensando di produrla in 30 esemplari. Altri clienti, però, hanno apprezzato talmente tanto la Pur Sport da mandarla subito in sold out, così il progetto della "profilata" è stato messo da parte. Fino a oggi, quando la Casa francese si è resa conto che "quello che era stato creato è troppo bello per essere nascosto" e ha così deciso di svelarla e metterla in vendita.

Tanti dettagli unici. Davanti, la Chiron Profilée ha un paraurti con prese d'aria modificate e una calandra più grande, così da migliorare il raffreddamento dei radiatori. A esse si abbinano uno splitter inedito e un fondo piatto pensati per incrementare il carico aerodinamico. Dietro, invece, debutta un particolare alettoncino ispirato alle prime creazioni di Jean Bugatti, la Type 46 e la Type 50. Pure i cerchi sono stati appositamente sviluppati per la Profilée e hanno una finitura nella tinta Le Patron. La carrozzeria, di fibra di carbonio, è verniciata nell'esclusivo Argent Atlantique, con la parte più bassa con la trama del materiale composito a vista con finitura Bleu Royal Carbon.

Elegante anche nella guida. "Sotto", invece, c'è quasi la stessa meccanica della Pur Sport. Il W16 quadriturbo da 1.500 cavalli non è stato modificato e i rapporti del cambio risultano accorciati del 15% rispetto a quelli della Chiron Sport. Così, la Profilée arriva a scattare da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi, tocca i 200 all'ora da fermo in 5,5 secondi e raggiunge i 380 km/h di velocità massima, contro i 350 della sorella Pur Sport. L'assetto è stato rivisto sia a livello di molle, ora più rigide del 10%, sia negli angoli: il camber è stato modificato per migliorare la tenuta di strada in curva senza sacrificare eccessivamente il confort. Perché l'eleganza (di guida) passa anche da questi dettagli.