Cerca

Nuovi Modelli

Volkswagen Touareg
Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

Lorenzo Corsani
1 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

2 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

3 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

4 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

5 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

6 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

7 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

8 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

9 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

10 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

11 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

12 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

13 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

14 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

15 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

16 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

17 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

18 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

19 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

20 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

21 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

22 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

23 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

24 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

25 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

26 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

27 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

28 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

29 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

30 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

31 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

32 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

33 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

34 / 34

Volkswagen Touareg - Tutto sul restyling, dal design alle novità tecniche

È in arrivo un corposo restyling della Volkswagen Touareg. La Casa tedesca, analogamente a quanto appena fatto dalla Porsche per la cugina Cayenne, ha comunicato le prime informazioni ufficiali sulla vettura mostrando i prototipi della Suv mentre è alle prese con i collaudi finali, per deliberare la messa a punto definitiva, in vista del lancio commerciale nell'ultimo trimestre dell'anno.

Design aggiornato a suon di Led. La Touareg, che nel corso della sua lunga carriera ha raggiunto 1 milione di esemplari costruiti, abbinerà modifiche di carattere estetico a importanti evoluzioni tecniche. Frontale e coda sono infatti stati ridisegnati e le foto ufficiali mettono in evidenza un taglio più sottile dei gruppi ottici anteriori (uniti da una fascia orizzontale a Led) e un design più aggressivo dei paraurti, in parte dovuto al fatto che siamo di fronte a un esemplare in allestimento R. In coda, inoltre, viene proposto per la prima volta il logo Volkswagen illuminato.

Fari Matrix Hd, sospensioni evolute e infotainment aggiornato. Un elemento chiave del frontale si riscontra proprio nei fari, che portano al debutto la tecnologia HD Matrix Led, che può contare su 38.400 micro Led. Oltre a offrire una visibilità ancora superiore al passato, questi fari consentono di sfruttare nuove funzionalità, come il sistema Lane Light, che proietta sulla strada un "tappeto luminoso" all'interno della corsia da seguire. Uno sviluppo molto importante ha riguardato anche il telaio e le sospensioni, con l'obiettivo di coniugare meglio confort e prestazioni. In base all'allestimento, sono previste molle tradizionali o molle ad aria, oltre all'asse posteriore sterzante e alle barre antirollio attive. I modelli di punta adotteranno cerchi da 21" e i tecnici hanno installato sul tetto della nuova Touareg un sensore di carico che permette di adeguare la risposta dell'assetto in base al baricentro del veicolo. La Volkswagen ha annunciato anche un aggiornamento degli interni, dove è confermata la presenza dell' Innovision Cockpit con infotainment da 15", ma il software è ora dotato di cartografia di navigazione HD, comandi vocali di nuova generazione e integrazione wireless di Android Auto e Apple CarPlay. Nell'abitacolo, poi, sono ora disponibili le prese Usb-c e tutte le finiture sono state riviste per elevare ulteriormente il livello qualitativo degli interni.

Benzina, diesel e plug-in hybrid confermati. La gamma dei powertrain, abbinati al cambio automatico e alla trazione integrale, rimane quella nota. Sul fronte diesel troviamo il V6 TDI nelle varianti da 231 CV e 500 Nm e 286 CV con 600 Nm, cui si affiancano il V6 TSI benzina da 340 CV e due varianti plug-in hybrid con il V6 3.0: la eHybrid da 381 CV e 600 Nm e la R da 462 CV e 700 Nm. Al momento i dati relativi a consumi e autonomia non sono stati comunicati.