Mitsubishi L200
La sesta generazione resta diesel
La Mitsubishi presenta in Thailandia la sesta generazione del pick-up Triton, noto su alcuni mercati con la sigla L200: sarà gradualmente introdotto sui principali mercati nel corso dei prossimi mesi. Basato su un nuovo telaio a longheroni più rigido del 60% rispetto al precedente e caratterizzato da un ampio uso di alluminio per la carrozzeria, il modello sarà proposto nelle varianti single, club e double cab.
Design massiccio e colori vivaci. Lo stile massiccio è stato ulteriormente evoluto e il frontale in particolare ha assunto un nuovo aspetto, mentre gli interni sono di foggia tradizionale con strumentazione analogica, abbondanza di comandi fisici e display dell'infotainment nella parte più alta. Nel mondo dei pick-up uno degli elementi fondamentali è il vano di carico posteriore: la Mitsubishi ha lavorato a fondo per poter abbassare l'altezza del piano di 45 mm, in modo da rendere più facili le operazioni di carico e scarico; inoltre, lo spazio a bordo è cresciuto senza influenzare la massa totale e di conseguenza l'efficienza.
Solo diesel a trazione integrale. Le sospensioni prevedono il doppio triangolo anteriore e le balestre posteriori, mentre la trazione integrale è offerta in due varianti denominate Easy Select 4WD e Super Select 4WD-II. Quest'ultima adotta l'Active Yaw Control (AYC) che agisce sui singoli freni anteriori, il differenziale centrale bloccabile, le ridotte e quattro modalità di trazione a due e quattro ruote motrici da combinare con le sette modalità di guida Normal, Eco, Gravel, Snow, Mud, Sand e Rock. Per il momento, la Mitsubishi ha annunciato soltanto la motorizzazione diesel 2.4 litri nelle varianti da 150 CV e 330 Nm, 184 CV e 430 Nm e 204 CV con 470 Nm di coppia. Alcune varianti adottano il cambio manuale, mentre altre offrono di serie l'automatico a sei marce.