Mercedes-Benz
Ufficiale: la Classe G avrà una sorella (elettrica) più piccola
Le prime voci su una piccola Mercedes Classe G erano spuntate lo scorso febbraio. A distanza di qualche mese, al Salone di Monaco arriva la conferma, grazie alle dichiarazioni del ceo della Stella, Ola Källenius: "Sì, ci sarà una piccola G", assicura il top manager. "Comprendiamo perfettamente la responsabilità che ciò comporta. Abbiamo alcune 'scarpe' molto grandi da riempire, lì. Quindi, state tranquilli: la piccola G sarà elettrica. Avrà capacità adeguate, sarà subito riconoscibile. E sarà molto divertente da guidare, sia su strada, che in fuoristrada. Questa è una promessa". Quindi, ecco una seconda Classe G, che sarà in grado di attirare la curiosità di un'utenza più ampia di quella del modello iconico super top. E, a proposito di quest'ultima, è stata annunciata la variante a batteria (probabile nome, EQG), con presentazione a brevissimo e sbarco l'anno prossimo. Ma non è finita, in casa Mercedes.
Quattro novità su MMA, addio a Classe A e B. Il futuro, a Stoccarda, riguarda infatti anche altri modelli, di genere diverso. Spiega ancora Källenius: "Con il lancio della Classe A nel 1997, abbiamo aggiornato il segmento, e con la sua erede nel 2012 l'abbiamo reso cool. Oggi, la Concept CLA rappresenta il precursore di un portafoglio completamente inedito di veicoli elettrici. Questo è l'inizio di una nuova era per noi. Presenteremo infatti quattro nuovi modelli sviluppati da zero sulla nostra nuova Modular Architecture MMA: saranno una coupé a quattro porte, una shooting brake e due splendide Suv". Dunque, come Quattroruote anticipa da tempo, per la famiglia delle compatte è confermato il passaggio da sette a quattro modelli: CLA, CLA shooting brake, GLA e GLB). Lo storico addio a Classe A e B, pertanto, diventa ufficiale.