Cerca

Nuovi Modelli

Renault
La Grand Kangoo allunga il passo

Lorenzo Corsani
1 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

2 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

3 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

4 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

5 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

6 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

7 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

8 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

9 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

10 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

11 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

12 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

13 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

14 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

15 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

16 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

17 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

18 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

19 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

20 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

21 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

22 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

23 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

24 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

25 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

26 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

27 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

28 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

29 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

30 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

31 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

32 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

33 / 33

Renault - La Grand Kangoo allunga il passo

Renault presenta all'IAA Mobility di Monaco la Grand Kangoo. Si tratta della variante a passo lungo della terza generazione della Kangoo introdotta nel 2021, che sarà proposta sia con motori endotermici sia in versione elettrica E-Tech negli allestimenti Authentic, Equilibre e Techno. Le prime consegne sono previste per l'inizio del 2024.

Sette posti e 500 litri per i bagagli. La nuova Grand Kangoo è la versione più spaziosa di sempre del van francese e offre sette posti con 500 litri di bagagliaio, ma il vano può raggiungere i 3.750 litri con il solo guidatore a bordo, con la possibilità di caricare oggetti lunghi 3,11 metri grazie al sedile anteriore destro ripiegabile. Tutte le poltroncine della seconda e terza fila sono indipendenti e dotate di attacchi Isofix e possono scorrere, ripiegarsi oppure essere rimosse dal veicolo; sono inoltre previsti numerosi vani portaoggetti per 58 litri totali. L'accesso alla zona posteriore avviene attraverso le porte scorrevoli, allungate di 18 centimetri rispetto alla Kangoo, e il portellone è offerto sia nella versione standard ad apertura verticale sia con due battenti asimmetrici.

Benzina, diesel ed elettrica. La Grand Kangoo propone le stesse motorizzazioni della Kangoo. L'elettrica E-Tech utilizza un motore da 122 CV e una batteria da 45 kWh netti che promette 265 km di autonomia nel ciclo Wltp, con ricarica rapida a 80 kW per recuperare circa 80 km di percorrenza in 10 minuti (il caricatore di bordo a corrente alternata è da 22 kW). Oltre alla modalità Eco, che riduce la potenza a 76 CV e la velocità massima a 110 km/h, il guidatore può contare anche su tre livelli di rigenerazione (Sailing, Drive e Brake). In alternativa all'elettrica sarà possibile ordinare la Grand Kangoo nelle varianti diesel 95 CV con cambio manuale e benzina 130 CV con cambio manuale o automatico.