Cerca

Nuovi Modelli

Handytech
Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

Redazione Online
1 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

2 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

3 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

4 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

5 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

6 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

7 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

8 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

9 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

10 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

11 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

12 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

13 / 13

Handytech - Fiat Doblò Crew Cab Handy, ecco la variante per il trasporto disabili

La Handytech la sviluppato una versione adatta al trasporto dei disabili del nuovo Fiat Doblò. Il veicolo è denominato Doblò Crew Cab Handy ed è basato sulla variante a passo lungo: ha ottenuto l'approvazione del Gruppo Stellantis ed è conforme alle direttive europee in materia.

Rimangono disponibili i cinque posti. Grazie al pianale ribassato in composito, alla rampa pieghevole con 300 kg di portata e allo scasso nel paraurti, il Doblò modificato può accogliere una sedia a rotelle nel vano posteriore, lasciando intatta l'abitabilità del modello di serie. La possibilità di regolare i sedili della seconda fila (anche con l'opzione di due sedute singole in alternativa al divano frazionato) consente di caricare carrozzine manuali o elettroniche di varie dimensioni. In assenza della sedia a rotelle, si può ripristinare l'uso totale del vano bagagli; inoltre, sono stati inseriti nuovi elementi luminosi a Led nella zona posteriore, in modo da favorire le operazioni di carico e scarico.