Cerca

Nuovi Modelli

Mini
John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

Redazione Online
1 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

2 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

3 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

4 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

5 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

6 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

7 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

8 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

9 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

10 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

11 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

12 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

13 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

14 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

15 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

16 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

17 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

18 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

19 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

20 / 20

Mini - John Cooper Works PRO, debutto al Nürburgring

La Mini ha scelto la cornice della 24 Ore del Nürburgring (30 maggio-2 giugno) per svelare in anteprima agli appassionati la nuova John Cooper Works PRO. Non parliamo dell'allestimento sportivo già disponibile a listino, ma di una variante endotermica sportiva 3 porte che affiancherà quelle attuali. Il lancio ufficiale del modello stradale è previsto dopo l'estate, mentre quella che vedremo al Ring è la derivata da competizione del team Bulldog Racing.

Prima in gara e poi su strada. Per il momento, la vettura è stata mostrata nella variante che parteciperà alla gara nella categoria SP 3T. La Casa non ha fornito dati tecnici e la vettura è ancora protetta dalle pellicole, ma basta poco per cogliere le differenze sostanziali rispetto alle altre Mini: Il frontale è ricco di prese d'aria, i passaruota e i componenti aerodinamici sono dedicati e sono presenti gli sganci rapidi sul cofano motore, che perde però la classica presa d'aria orizzontale. In coda troviamo un grande diffusore e un unico scarico centrale. Il numero 37 applicato alla carrozzeria non è un caso: ricorda quello vincente al Rally di Montecarlo del 1964.