Renault 4
L'erede elettrica della "Quatrelle" inizia a mostrarsi
La Renault ha svelato le prime immagini ufficiali della nuova Renault 4 E-Tech Electric, l’erede dell’omonima vettura del 1961 che debutterà al Salone di Parigi 2024. Costruita sulla stessa piattaforma AmpR Small della nuova Renault 5, la R4 sarà una Suv 100% elettrica di segmento B, lunga 4,14 metri. Verrà prodotta in Francia, negli stabilimenti di Maubeuge, per arrivare nelle concessionarie nel 2025.
Dettagli familiari. Molti sono i particolari che rimandano all’originale del 1961: i fari posteriori, per esempio, sono sempre a sviluppo verticale e divisi in tre sezioni, inserite in un elemento color nero lucido. Caratteristici anche i finestrini trapezoidali sopra le ruote posteriori, il tetto in tessuto apribile (disponibile su alcuni allestimenti) e gli elementi verticali incastonati nei paraurti, che rimandano ai paracolpi in gomma della prima R4.
Moderna. Al centro della calandra, chiusa, campeggia il logo della Renault retroilluminato, con un bordo luminoso che si raccorda ai fari tondi. Sul portellone verticale la denominazione del modello è sostituita dal numero 4. Ancora, lo spoiler posteriore nero lucido che integra la terza luce di stop, tre linee parallele scolpite sulle fiancate e lo sticker sui parafanghi anteriori con la bandiera francese.
Prenotazioni aperte. La nuova R4 E-Tech Electric può essere prenotata dall’1 ottobre sul sito ufficiale della Renault: acquistando l’R4 R Pass, al prezzo di 150 euro, sarà possibile finalizzare l’acquisto della nuova elettrica con due settimane di anticipo rispetto all’apertura al pubblico degli ordini. Chi effettuerà l’ordine in questa finestra temporale avrà inoltre priorità a livello di produzione e consegna. Da ultimo, i titolari di R4 R Pass riceveranno a casa un modellino dell’auto e saranno invitati a eventi riservati ai soci.