Xiaomi YU7
Aria da Purosangue
La Xiaomi presenta la YU7: si tratta della Suv elettrica che affianca la berlina SU7, reduce da un grande successo al debutto in terra cinese. La YU7 è il secondo modello del giovane marchio asiatico e con la berlina ha in comune la piattaforma, il powertrain e i principali elementi di design. Le consegne in Cina sono previste a partire dalla prossima estate, mentre non è ancora confermato il piano strategico per l'Europa.
"Ispirata" dalla Purosangue. La YU7 è lunga 4,99 metri con un passo di 3 metri, larga 1,99 metri e alta 1,6 metri. Le forme slanciate sono da Suv-coupé, con parafanghi particolarmente scolpiti, linea di cintura molto alta e un'ellisse Led che incornicia la parte posteriore, per un effetto complessivo che fa inevitabilmente pensare alla Ferrari Purosangue. Non ci sono invece immagini degli interni, che dovrebbero comunque replicare l'impostazione della SU7.
680 CV per cominciare. Per il momento, l'unico powertrain annunciato è il bimotore da circa 680 CV con batteria NMC fornita dalla CATL. I dati tecnici sono ancora parziali: sappiamo che la Suv da circa 2.400 kg sarà capace di superare i 250 km/h, ma l'autonomia omologata non è stata ancora resa nota. Per un confronto, la SU7 con batterie da 101 kWh dichiara 830 km di percorrenza, ma sono previste anche versioni più economiche con batterie LFP e la Ultra da 1.570 CV e 350 km/h.