Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Omoda 9 SHS - Un test da 1.168 km con un pieno
Superata l'autonomia WLTP. Un esemplare della Omoda 9 SHS ha attraversato nove paesi europei con un pieno di benzina percorrendo in totale 1.168 km (contro i 1.100 omologati), combinando l'energia contenuta nella batteria da 34,4 kWh e i 70 litri di benzina presenti nel serbatoio. Partendo dall'Inghilterra la Suv ha attraversato Francia, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Liechenstein e Austria affrontando condizioni mutevoli di traffico, passando dal traffico urbano alle autostrade.
70 litri e 34,4 kWh. La Omoda 9, che abbiamo già guidato in anteprima, adotta un powertrain a trazione integrale composto da un motore 1.5 turbobenzina e tre propulsori elettrici. La potenza massima di sistema è di 537 CV e 650 Nm di coppia massima. La presenza di una batteria particolarmente capiente consente di percorrere in media 145 km in EV nel ciclo Wltp, valore che può salire fino a 181 km in città.