Cerca

Primo contatto

SsangYong Korando
Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

1 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

2 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

3 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

4 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

5 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

6 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

7 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

8 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

9 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

10 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

11 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

12 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

13 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

14 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

15 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

16 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

17 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

18 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

19 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

20 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

21 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

22 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

23 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

24 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

25 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

26 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

27 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

28 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

29 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

30 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

31 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

32 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

33 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

34 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

35 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

36 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

37 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

38 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

39 / 39

SsangYong Korando - Al volante della 2.2 Limited AWD A/T

Una dotazione di accessori particolarmente ricca, buona qualità e prezzo interessante: queste in sintesi sono le caratteristiche della nuova SsangYong Korando, presentata in anteprima in Italia in occasione del Rimini Off Road Show da poco concluso.

A suo agio in off-road. La nuova Korando non rinnega il passato off-road della Casa e conserva una capacità nella marcia fuoristrada al di sopra di quelle della maggior parte delle concorrenti. La struttura è massiccia (la versione con motore a gasolio, cambio automatico e trazione 4x4 pesa ben 1.750 kg a vuoto) e questo le conferisce non solo un comportamento stradale sincero in tutte le situazioni, con ampie avvisaglie quando ci si avvicina ai limiti, ma le permette anche di offrire una risposta apprezzabile quando la si porta su tracciati a rigore poco adatti a una Suv, come quello ricavato all'interno della Fiera di Rimini e studiato apposta per mettere in crisi le 4x4 meno dotate. Con questo percorso, che riproduce tutte le difficoltà naturali più classiche, la rinnovata Korando va letteralmente a nozze: le sospensioni, a quattro ruote indipendenti (MacPherson all'avantreno, multilink al posteriore), sono in grado di digerire senza difficoltà fondi rocciosi e traversine ferroviarie poste in rapida successione senza dare segni di insofferenza e con abbondante corsa libera, cosa che permette di non appoggiarsi neanche nelle manovre più azzardate. Gli angoli d'attacco e d'uscita (22,6° e 28,3°) consentono di superare scalini e dossi senza temere di lasciarvi i bordi inferiori dei paraurti, mentre la parte bassa della vettura è adeguatamente protetta in modo da superare senza danni gli inevitabili contatti tipici della marcia fuoristrada.

Si guida senza impegno. Potenza e coppia (178 CV a 4.000 giri, 400 Nm a partire da 1.400 giri al minuto), uniti alla dolcezza di funzionamento dell'automatico (un Aisin classico a sei rapporti, con convertitore idraulico di coppia), consentono una souplesse di marcia che permette un approccio da manuale agli ostacoli, con il minimo impegno nella guida: da sottolineare anche la gradualità nell'intervento da parte dei vari ausili elettronici, come controllo di stabilità, di trazione, di assistenza alla frenata e alla partenza in salita, che entrano in azione sempre in modo progressivo.

Sincera su strada. Queste doti, che si apprezzano soprattutto fuoristrada, si rivelano fondamentali per il confort e la sicurezza anche nelle condizioni di traffico più impegnative, dove le caratteristiche dinamiche del veicolo sono comunque apprezzabili. La velocità massima è di 185 chilometri orari, con un consumo combinato, secondo la Casa, di 6,9 litri ogni 100 chilometri (per la versione a due ruote motrici con cambio manuale e trazione solo anteriore è invece omologata per 5,3 litri ogni 100 chilometri). La gamma, articolata su tre versioni (Value, Plus e Limited), prevede per i modelli Plus e Limited con motore a benzina anche l'opzione bifuel, con supplemento di prezzo di 1.500 euro.

Da Rimini, Roberto Bruciamonti