Cerca

Primo contatto

McLaren Artura
Ibrida in purezza - VIDEO

Alessio Viola
1 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

2 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

3 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

4 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

5 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

6 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

7 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

8 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

9 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

10 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

11 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

12 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

13 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

14 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

15 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

16 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

17 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

18 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

19 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

20 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

21 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

22 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

23 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

24 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

25 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

26 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

27 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

28 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

29 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

30 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

31 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

32 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

33 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

34 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

35 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

36 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

37 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

38 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

39 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

40 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

41 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

42 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

43 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

44 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

45 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

46 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

47 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

48 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

49 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

50 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

51 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

52 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

53 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

54 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

55 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

56 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

57 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

58 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

59 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

60 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

61 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

62 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

63 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

64 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

65 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

66 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

67 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

68 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

69 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

70 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

71 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

72 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

73 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

74 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

75 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

76 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

77 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

78 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

79 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

80 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

81 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

82 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

83 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

84 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

85 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

86 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

87 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

88 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

89 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

90 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

91 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

92 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

93 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

94 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

95 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

96 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

97 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

98 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

99 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

100 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

101 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

102 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

103 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

104 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

105 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

106 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

107 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

108 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

109 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

110 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

111 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

112 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

113 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

114 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

115 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

116 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

117 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

118 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

119 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

120 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

121 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

122 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

123 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

124 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

125 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

126 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

127 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

128 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

129 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

130 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

131 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

132 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

133 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

134 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

135 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

136 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

137 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

138 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

139 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

140 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

141 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

142 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

143 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

144 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

145 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

146 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

147 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

148 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

149 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

150 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

151 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

152 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

153 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

154 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

155 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

156 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

157 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

158 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

159 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

160 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

161 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

162 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

163 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

164 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

165 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

166 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

167 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

168 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

169 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

170 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

171 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

172 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

173 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

174 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

175 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

176 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

177 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

178 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

179 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

180 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

181 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

182 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

183 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

184 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

185 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

186 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

187 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

188 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

189 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

190 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

191 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

192 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

193 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

194 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

195 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

196 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

197 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

198 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

199 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

200 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

201 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

202 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

203 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

204 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

205 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

206 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

207 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

208 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

209 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

210 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

211 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

212 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

213 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

214 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

215 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

216 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

217 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

218 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

219 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

220 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

221 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

222 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

223 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

224 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

225 / 225

McLaren Artura - Ibrida in purezza - VIDEO

La McLaren Artura apre un nuovo capitolo per la Casa inglese, sicuramente più nuovo di quanto lasciano intendere le sue forme. Se la guardi, sembra una semplice evoluzione della 570S. Ma non è così. E la vera sorpresa è sotto: c’è tutto il futuro tecnico della Casa. Dopo un decennio in cui tutte le McLaren, bene o male, nascevano su basi tecniche comuni, stavolta a Woking hanno deciso di sparigliare le carte. E non soltanto perché è ibrida e plug-in.

La prima plug-in. Il futuro della Casa poggia, infatti, su un telaio inedito: denominato MCLA (McLaren Lightweight Architecture), prevede una nuova edizione della tradizionale vasca di carbonio mixata con parti di alluminio. E poi, l’altra sorpresa grossa: il motore, anzi il powertrain. Il solito V8 di 3.8 o 4 litri qui dietro non c’è. C’è, invece, un V6 di tre litri accoppiato all’immancabile motore elettrico e a una batteria da 7,4 kWh che, per l'appunto, si ricarica alla spina.

Pochi chili in più. L’introduzione del motore ibrido è un po’ la chiave di tutto. Nome in codice M630. E come il V8 è stato sviluppato insieme agli specialisti della Ricardo. Le bancate hanno una V di ben 120 gradi, c’è l’immancabile carter secco e i turbo sono al centro, secondo la filosofia ormai imperante della V calda. Un modo per accorciare i condotti e, come minimo, migliorare la prontezza. E l’immediatezza c’è tutta, perché i 95 cavalli elettrici sono li soprattutto per questo: azzerare ogni tipo di lag. Appena acceleri, loro ci sono. Seguiti a ruota dai 585 del V6. In tutto, 680 cavalli. Che si gestiscono magistralmente attraverso un cambio tutto nuovo: un doppia frizione a otto rapporti. Come sempre con le McLaren, le marce arrivano con una puntualità e una velocità che profuma di ferocia. E che accompagna un motore che neppure ti ricordi che è ibrido. Prevale la forza raffinata e signorilmente bruta di un sei cilindri che in un amen arriva sul filo degli 8.500 giri. Insomma, anche la McLaren abbraccia il futuro, fatto anche di elettricità, senza rinnegare il passato a pistoni. La cosa bella è che la cura ibrida non la fa ingrassare. È cresciuta di appena 50 chili rispetto alla 570S: gran risultato, visto che le componenti ibride pesano 140 chili. In totale, 1.498 chili in ordine di marcia, perché anche questa leggerezza per la McLaren è tradizione. Tre secondi per arrivare a 100 orari, 8,3 per i 200 e 330 di velocità massima: anche a questo serve la leggerezza. E, ancora di più, per trasformare in una danza ogni cambio di direzione. Per quanto alla McLaren insistano che lei non rimpiazza nulla, un posto glielo dobbiamo dare. Lei sta tra la GT e la 720S e copre l’offerta che un tempo era delle Sport Series. Deve giocarsela con la 296 GTB, insomma. O con la solita 911 turbo, che almeno per ora non si sogna di passare all’ibrido.

Spazio agli Adas. Dentro, se hai in mente una 570S o una 720S, la sensazione è che qui sia tutto più spazioso e premium. Rimane il tipico approccio McLaren, dove la forma segue la funzione, e dominano pelle e microfibra. E c’è meno carbonio del solito. Ci sono dettagli come i sedili a regolazione elettrica, ma non fatevi ingannare: il minimalismo rimane quello di sempre, a cominciare dal volante privo di tasti e comandi. E poi c’è pure uno schermo da 8 pollici, il regolatore di velocità, il riconoscimento dei segnali e gli abbaglianti automatici. Sì, cominciano a comparire gli Adas. Tutte cose che prendi in considerazione quando lasci spazio al silenzio e alla morbidezza del motore elettrico, che è piazzato tra motore e cambio. Occupa 65 millimetri all’altezza delle frizioni. Tra l’altro, è uno dei pochi esempi della promettente tecnologia a flussi assiali. Significa che i campi magnetici, nel motore, anziché propagarsi in maniera radiale dall’asse di rotazione, sono paralleli rispetto all’asse stesso. Autonomia di una trentina di chilometri, 130 di velocità massima e due ore e mezza per ricaricarla all’80%.

I manettini di sempre. L'Artura offre pure Apple CarPlay e Android Auto, anche se la vera gioia, nell’abitacolo, è ritrovare la relazione perfetta tra sedile, volante e pedaliera. D’altra parte, Adas, ibrido, plug in non significa perdere di vista se stessi. E i due classici manettini McLaren sono pronti a dimostrarlo. Si sono spostati dal tunnel al cupolino della strumentazione e, come sempre, servono uno per settare motore e cambio, l’altro per cambiare la personalità dello chassis. Con le solite posizioni che si spiegano da sole: Confort, Sport e Track. È invece sparito il tasto Active. E francamente non se ne sente la mancanza. A mano a mano che giochi con i manettini ritrovi il carattere McLaren. È lui, anche per quanto riguarda la dinamica, che nasce da scelte diverse dal solito. I classici quadrilateri li ritroviamo solo davanti, perché dietro c’è invece un multilink. Che, come minimo, regala grande stabilità in frenata. E poi nulla di quei complicati controlli che interconnettono idraulicamente le ruote: qui gli ammortizzatori sono a smorzamento elettronico. Che sono altrettanto efficaci: il passo è stato accorciato di 30 millimetri rispetto alla 570S e l’Artura cambia direzione con la leggerezza di una farfalla. Magari non è istantanea come la succitata 570, ma si appoggia fulminea sulle ruote e poi diventa granitica nel mantenere la linea. Con il retrotreno che fa esattamente quello che vuoi.

Evviva il servosterzo idraulico. Per la prima volta, poi, c'è il classico differenziale autobloccante a controllo elettronico. Sei libero di scegliere tra compostezza o traversi. Tanto il retrotreno ti asseconda. Sempre. Stabilità o agilità. Fai tu. Ma la magia vera sulle McLaren è lo sterzo. Ed è così pure qui. Anche quando chiedi tutto, è nel suo. Un comando assoluto. Praticamente impossibile desiderare di più. È la dimostrazione che a Woking fanno bene a non piegarsi alla servoassistenza elettrica. Nel 2022 l'idraulico sembra quasi anacronistico, ma i fatti danno ragione ai progettisti: asfalto, mani e pensiero, sull’Artura, sembrano una cosa sola. Gli ingegneri si erano dati come target un livello di performance e divertimento simile a quello della 600 LT. E in effetti ci siamo. I cavalli arrivano forti, robustamente sorretti da quelli elettrici, ed esci dalle curve come una fionda. A proposito di quelli elettrici: sono presenti tutti e 95 solo per 15 secondi. E va bene così: è un tempo per così dire strategico. Già prima dei 15 secondi, l’impetuosità dei 585 termici prende il sopravvento. E poi la frenata. I carboceramici sono micidiali nell’annientare la velocità. Perfetti anche per via del pedale: corsa corta, come sempre, e fai tutto con la pressione. Zero problemi nel passaggio dalla frenata rigenerativa a quella vera e propria. E sapete perché? Perché la rigenerativa, semplicemente non c’è. Severi, ma giusti. D’altra parte, alla McLaren non avevano in testa semplicemente di realizzare un’auto ibrida, ma di dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che una supercar non ha paura dell’elettrificazione.