Top 10 Centro prove
Le auto che consumano meno in città - FOTO GALLERY
Top 10 Centro prove - Le auto che consumano meno in città - FOTO GALLERY
10° Toyota Corolla. La versione wagon della segmento C, denominata Touring Sports, è decima nella nostra classifica: il suo 2.0 full hybrid da 184 CV ha fatto segnare un consumo urbano di 23,8 km/l.
9° Toyota C-HR. Anche la Suv compatta è arrivata a percorrere 23,8 km con un litro di benzina in città. In questo caso, però, il propulsore è un 1.8 hybrid da 122 CV.
8° Suzuki Swace. Lo stesso powertrain della C-HR caratterizza anche la wagon ibrida della Suzuki: nelle nostre prove, la Swace 1.8 Hybrid E-Cvt 2WD Top da 122 CV ha fatto segnare un consumo urbano di 24,1 km/l.
7° Toyota Yaris. Pensata proprio per le strade urbane, la piccola ibrida giapponese ha fatto registrare un consumo medio di 25,5 km/l in città. Dentro il suo cofano un 1.5 elettrificato da 116 CV.
6° Toyota Yaris Cross. La piccola Suv giapponese con il 1.5 full hybrid da 116 CV ha concluso i nostri test in ambito urbano con un consumo di 25,6 litri.
5° Hyundai Kona. Lo stesso dato, 25,6 km/l, caratterizza anche la Suv coreana nella versione full hybrid, la Hev 1.6 Dct Prime da 141 CV.
4° Hyundai Ioniq. Con lo stesso 1.6 full hybrid da 141 CV della Kona, la Ioniq è arrivata a percorrere 25,9 chilometri con un litro nei nostri test in ambito urbano, sfiorando il podio per un centinaio di metri.
3° Renault Clio. Alla francese è bastato raggiungere la soglia dei 26 km/l per salire sul gradino più basso del podio: merito del suo 1.6 full hybrid da 140 CV.
2° Toyota Prius. L'ultima generazione dell'ibrida per antonomasia si è classificata seconda nella nostra Top 10. Il Centro prove di Quattroruote ha infatti rilevato un consumo medio di 26,6 km/l per il suo 1.8 full hybrid da 122 CV.
1° Honda Jazz. La regina della nostra classifica è la monovolume giapponese: con il 1.5 Hev eCvt da 109 CV ha addirittura oltrepassato la soglia dei 30 chilometri con un litro di benzina, facendo segnare un consumo urbano di 30,8 km/l.
Per molte auto con motore termico la guida in città è la più sfidante in termini di consumi. Per questo sempre più costruttori hanno abbracciato la filosofia dell'ibrido, così da migliorare l'efficienza in alcune condizioni di guida, riducendo conseguentemente i valori delle emissioni rilevati nei cicli di omologazione. Il mercato è ormai popolato da svariate proposte ibride, molte delle quali puntano tutto sul contenimento dei costi operativi. Ma quali sono i dieci modelli con motore termico (plug-in escluse) che consumano meno carburante in città? Li abbiamo raccolti in questa Foto gallery dopo aver analizzato i dati del nostro Centro prove: i valori riportati si riferiscono alla media tra il primo e il secondo giro di test.