Una vera e propria M6, all'inizio, non c'era. Tutto comincia con la M635 CSi del 1984 (nella foto sopra, durante la prova di Quattroruote del settembre 1984), sebbene negli Usa fosse venduta proprio con il badge M6. Per vederne una con tutti i crismi, occorre aspettare il 2005, con la serie E63 disegnata da Chris Bangle. Qui l'artiglieria era forte: dieci cilindri aspirato da oltre 500 cavalli. Dalla serie successiva, la F12, la M6 passa invece al turbo, con doppia sovralimentazione per il V8 di 4.4 litri. Questa generazione è l'unica che viene proposta con tre carrozzerie: coupé, cabrio e quattro porte.