Cerca

Sport

Mondiale Endurance
Verso un regolamento comune con IMSA

Davide Reinato
1 / 1

Mondiale Endurance - Verso un regolamento comune con IMSA

Accordo storico tra l'ACO (Automobile Club de l'Ouest) e l'IMSA (International Motor Sports Association): nasce un nuovo regolamento congiunto per permettere ai costruttori di partecipare alle più importanti competizioni endurance al mondo con la stessa vettura, limitando nettamente i costi. In altre parole, presto vedremo le stesse vetture competere sia alla 24 Ore di Le Mans che alla 24 Ore di Dayton.

Nasce la LMDh. L’accordo tra l’ACO e la IMSA ha gettato le prime basi per il nuovo regolamento comune della categoria LMDh. I telai dei prototipi realizzati da Dalara, Ligier, Oreca e Multimatic disporranno di un sistema KERS standardizzato, che verrà posizionato sull’asse posteriore delle vetture. Forme e design delle vetture saranno invece a discrezione del costruttore, adattando il tutto ai diversi propulsori utilizzati. Ulteriori dettagli sul nuovo regolamento saranno svelati a marzo, in occasione della gara di Sebring. Pierre Fillon, presidente dell’ACO, ha affermato: “Questa è una giornata storica per gli amanti delle corse endurance, perché molto presto i costruttori potranno gareggiare sia nel WEC che nel WeatherTech Championship. I benefici di un tale accordo sono talmente grandi che risultano inestimabili al momento”. Jim France, numero uno di IMSA, ha aggiunto: “In poco tempo, vedremo competere i migliori piloti e i più grandi costruttori impegnati ai massimi livelli del motorsport. Vedere le stesse auto competere a Le Mans e Dayton sarà speciale”.