Cerca

Sport

Formula 1
Seidl alla Sauber, Stella team principal McLaren

Davide Reinato
1 / 1

Formula 1 - Seidl alla Sauber, Stella team principal McLaren

Una giornata ricca di annunci in seguito all'effetto domino scatenato dalle dimissioni di Mattia Binotto da team principal della Ferrari. L'uscita del manager reggiano ha portato alla nomina di Frédéric Vasseur come suo successore a partire dal prossimo 9 gennaio, una mossa che ha lasciato così un posto libero alla Sauber Motorsport, team che diventerà Audi a partire dal 2026.

Seidl in Sauber. Andreas Seidl ha lasciato il suo ruolo di team principal della McLaren e da gennaio sarà il nuovo ceo della squadra. Sarà proprio lui a dover scegliere il nuovo team principal e pare che in cima alla lista possa esserci Jost Capito, che nel frattempo ha lasciato la Williams. Dividere il ruolo di team principal e ceo è a tutto vantaggio di Seidl che potrà concentrarsi sulla strategia globale della squadra. Inoltre, l'esperienza di Seidl nella gestione della Porsche ai tempi del Mondiale Endurance e quella maturata in F.1 come numero uno della McLaren rafforzerà ulteriormente la sua posizione in vista dell'arrivo di Audi. L’ulteriore vantaggio è che Seidl ha già lavorato per diversi anni in Sauber in qualità di responsabile delle operazioni in pista: "Conosco molto bene la squadra", ha detto il tedesco. "Ho lavorato e vissuto a Hinwil per quattro anni ed è fantastico adesso tornare a far parte del Gruppo Sauber. Non vedo l'ora di unirmi al team e lavorare con tutti i miei colleghi sugli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati".

Stella al comando della McLaren. Con l'uscita di Seidl, il team di Woking ha subito reagito promuovendo Andrea Stella come team principal a partire dal 2023. L'ingegnere italiano è arrivato in squadra nel 2015 e ha lavorato con la McLaren prima nel ruolo di capo delle operazioni di gara ed è stato poi promosso a performance director e infine a racing director. Prima di andare in Inghilterra, Andrea Stella ha lavorato in vari ruoli di responsabilità per 15 anni con la Scuderia Ferrari. Oggi ha dichiarato: "Mi sento privilegiato nell'assumere il ruolo di Team Principal. Grazie a Zak e agli azionisti per la loro fiducia. Abbiamo tanto lavoro da fare per risalire la china sulla griglia, ma sono entusiasta di poter fare questo viaggio insieme a un team ricco di talento, esperienza e spirito di squadra".